buona sera ragazzi,
ma quante belle risposte! cmq andiamo con ordine!
comanche ha scritto:
Attualmente sto leggendo il libro "Eravamo giovani in Vietnam" e da quanto ho capito le eliambulanze dovevano evacuare i feriti dal campo di battaglia, ma molte volte si rifiutavano perchè la LZ era troppo "calda", quindi questo compito spettava agli huey non contrassegnati dalla croce rossa. Insomma era un macello, cercavano di mettere i feriti ed i morti sul primo elicottero che capitava. Riguardo alle versioni proposte dal kit, escludi subito quella dei Marines, perchè dovresti fare un bel po' di modifiche. La versione dell'US Army in fin dei conti è l'unica fattibile, anche se non sono riuscito a ritrovare foto del velivolo reale. Il gruppo al quale appartiene quest'esemplare possiede Huey armati con lanciarazzi e mitragliatrici, quindi per aiutare le truppe a terra.
Ti posto anche un
LINK dove potrai trovare i sistemi d'arma montati sugli Huey, compresi quelli che hai nel kit. Se qualcuno di sicuro molto più esperto di me su quest'argomento ha notato qualche errore, corregga pure! Spero di esserti stato utile!
grazie sei stato utilissimo adesso devo trovare qualche foto che mi dia una po di chiarezza, per il link è eccezionale! ma che è un lego!!!!
comunque creo anche io che la versione esercito sia piu idonea anche senza la mitragliatrice frontale che da quello che ho capito si montava e smontava con grande facilità,l'altra versione purche sempre operativa in vietnam mi sembra un po troppo colorata per una apparizione in ZA molto calda....cmq vedremo
Madd 22 ha scritto:Bene... lo Huey è l'icona per eccellenza dell'elicottero!
Ti auguro un buon lavoro e ti seguirò passo passo...

spero che non ti annoiero sono moooooooolto lento!
Gabri 62 ha scritto:Quello che dice Comance sul medevac è corretto ho letto pure io il libro che lui ha citato, e la situazione che ti ha descritto
sul'levaquazione feriti da zona di combattimento è reale tieni presente pure che il libro è stato scritto a due mani dal colonnello Moore e dalla sua controparte
vietnamita, quindi le indicazioni trovate li dentro sono reali. I primi mezzi che riuscivano ad atterrare venivano letteralmente usati come
evaquazione feriti fosse o no il loro compito .
Moore fervente credente ha voluto rendere omaggio ai ragazzi che hanno con e contro di lui combattuo.
Se ve ne capita l'occasione leggetelo ci sono delle pietre miliari di azioni in combattimento effettuate dagli elicotteri, e dai combattenti
sul terreno
alla fine mi sa che questo libro me lo devo comprare,comunque ho appena rivisto la serie di documentari di "Vietnam in HD" di History chn mooolòto interessante!
mattia_eurofighter ha scritto:Bel Modello e bel soggetto Denis...il progetto con l' eliambulanza era molto bello, quella croce avrebbe dato un bel tocco di colore...
ma comunque un bel diorama è sempre interessante!
sono curioso di vedere questo kit sul banco!
spero di fare un lavoro discreto e di non deluderti
Bonovox ha scritto:bell'elicottero...l'emblema del Vietnam!
hehhehe "adoro l'odore del napalm la mattina sa di vittoria!"
ilGamma ha scritto:ciao Denis! come mai sei fermo sul LittleBird?
beh un ottimo progetto, anche io avrei apprezzato di più il medevac, ma ormai hai questa scatola
ragazzi grazie per la dritta sul libro, me lo procuro subito!
pultroppo alla fine per il littlebird ho optato per prendere il parabreza da un'altra scatola e tramite Pamatrade mi arriverà la stampata trasparente "trasparente" e poi devo ancora capire bene i soldatini da metterci e gia che ci sono faccio un costosissimo ordine

di soldatini compresi quelli per questo progetto, anche se credo che per questo userò i piloti da scatola che a differenza del littlebird hanno le porte chiuse quindi si vedono poco soprattutto le mani
rob_zone ha scritto:Bel progetto!Buon lavoro!

matteo44 ha scritto:Progetto molto interessante
Poi quell'elicottero è da
grazie ad entrambi e spero vi piacca il mio lavoro per ora solo concettuale!
a presto a appena trovo qualche foto ve la fo vedere!