Pagina 2 di 16

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 12 ottobre 2013, 17:11
da microciccio
Sembra ieri che mandavano in pensione il G.91. :,-(

Vorrei capire se è una manovra per consentire alla Aermacchi di vendere qualche 345.
Ricordo ancora la presentazione del tutto sommato modesto 211, da cui il nuovo velivolo deriva, all'inizio degli anni '80 e le speranze presto deluse dal mercato. Questo velivolo è una rilettura di quel progetto, il che sarebbe un bene se alla PAN venisse consegnato un aeroplano con prestazioni superiori a quelle del 339 anche se qualche perplessità è legittima.
Poi ci consoleremo con i soliti discorsi di TBO più lunghi dei nuovi velivoli che consentono di ridurre i costi per ora di volo e altre simili amenità :-NOOO che ci emozionano :-000 tanto durante i sempre più rari Air Show.

Quanto ai piloti la professionalità, messa sempre più a repentaglio dai continui tagli di costi (= meno ore di volo :-bleaa ), è indiscutibile e sono certo che sapranno cavare sangue da una rapa riuscendo ad emozionarci anche se gli dessero da pilotare dei parapendio a motore* :-sbraco .

FORZAFRECCE!!!!!!!!!!

microciccio

* Senza offesa alcuna per chi pratica questo tipo di volo che anzi apprezzo.

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 12 ottobre 2013, 18:03
da Starfighter84
Mah... la notizia è riportata da un giornale locale... e già questo...

Non credo proprio che l'AMI e, ancor prima, la PAN rimpiazzerà i '339 con i '345. Nei programmi il sostituto dovrà essere il '346 che, a causa della crisi economica interna e mondiale, ancora non è stato acquisito nè dall'AMI e nè dalle altre aeronautiche che avevano manifestato interesse (tra cui gli Emirati Arabi). Solo Israele ha concluso il contratto... ma vabbè, la IAF è un caso a parte nel panorama mondiale.
Per me l'MB.339 rimarrà al suo posto ancora per parecchio. Se alla PAN verranno forniti gli MB.346 sarà solo per uno scopo promozionale e pubblicitario...

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 9:44
da Maurizio
Ormai i 339 PAN raggiungeranno la fine della vita operativa nel 2020, che in termini aeronautici di pianificazione significa domani mattina. Il 345 HET sarà il sostituto come anche confermato dal Ministro della Difesa a Rivolto due settimane fa. La buona notizia sarebbe quindi che si pensa di mantenere in piedi la PAN, che di questi periodi non è così scontato. Mi piacerebbe che l' AMI, in un'ottica di continua apertura verso la realtà civile organizzasse un concorso aperto a tutti per presentare e premiare la livrea migliore da applicare alle macchine. L' architettura del 345 non aiuta ma io ci sto già pensando :-D :-D :-D

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 10:59
da aleyz90
mah, la cosa mi lascia perplesso, l'anno scorso ho avuto occasione di visitare la base di Rivolto e all'epoca il responsabile delle PR delle Frecce aveva detto che il pensionamento del 339 era imminente, ma che si prevedeva di sostituirlo col 346...non col 345!! diceva però che il programma delle esibizioni avrebbe dovuto subire delle modifiche poichè il 339 è in grado di fare manovre che il 346 si sogna, quindi l'unico motivo che mi viene in mente per introdurre il 345 potrebbe essere che con un aereo dalle prestazioni differenti sarebbe possibile salvare la parte del programma attuale a ''rischio eliminazione''.... questa ovviamente è solo una mia teoria..

Di certo comunque per chi come me ha sempre e solo visto le frecce sul 339 è triste dire addio a questo bel cavallino che ci ha regalato tante emozioni
:-disperat :-disperat :-disperat

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 12:09
da pitchup
Ciao
Ma che roba è questo '345????? Già costa avere una PAN, poi la fai volare con un velivolo che non è nemmeno in servizio nell'AMI (con relative difficoltà di approvvigionamenti ricambi, addestramento personale di volo e di terra, o, alla brutta, possibilità di cannibalizzazioni).
E' un periodo schi...foso questo, ora non ci sono soldi per permetterci la PAN più affollata del mondo e le esibizioni sono ridotte all'osso. E' un controsenso all'italiana purtroppo.
Se è così, per me, mi dispiace, ma è meglio non avere più una PAN, prendiamo 3 o 4 EFA di un reparto, 4 piloti e facciamo un demoteam che credo costi di meno.
La storia dell'orgoglio nazionale...la professionalità ... il rispetto all'estero.... per me sono tutte balle!
Il rispetto, l'orgoglio... ce lo siamo giocato da moooolto tempo e non per colpa di chi veste le stellette..... però per un pò di complicità si.
saluti

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 13:30
da Starfighter84
Se facciamo un paragone il 345 è paragonabile ai CASA C.101... cioè un vero cesso. Sarebbe la disfatta della PAN... in tutti i sensi.

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 14:33
da denis
Maurizio ha scritto:Ormai i 339 PAN raggiungeranno la fine della vita operativa nel 2020, che in termini aeronautici di pianificazione significa domani mattina. Il 345 HET sarà il sostituto come anche confermato dal Ministro della Difesa a Rivolto due settimane fa. La buona notizia sarebbe quindi che si pensa di mantenere in piedi la PAN, che di questi periodi non è così scontato. Mi piacerebbe che l' AMI, in un'ottica di continua apertura verso la realtà civile organizzasse un concorso aperto a tutti per presentare e premiare la livrea migliore da applicare alle macchine. L' architettura del 345 non aiuta ma io ci sto già pensando :-D :-D :-D
Sul 346 avevano messo a concorso il nome, poi vinse 'Master'....magari fanno lo stesso con la livrea, tutta publicita :mrgreen:

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 14:50
da Maurizio
denis ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ormai i 339 PAN raggiungeranno la fine della vita operativa nel 2020, che in termini aeronautici di pianificazione significa domani mattina. Il 345 HET sarà il sostituto come anche confermato dal Ministro della Difesa a Rivolto due settimane fa. La buona notizia sarebbe quindi che si pensa di mantenere in piedi la PAN, che di questi periodi non è così scontato. Mi piacerebbe che l' AMI, in un'ottica di continua apertura verso la realtà civile organizzasse un concorso aperto a tutti per presentare e premiare la livrea migliore da applicare alle macchine. L' architettura del 345 non aiuta ma io ci sto già pensando :-D :-D :-D
Sul 346 avevano messo a concorso il nome, poi vinse 'Master'....magari fanno lo stesso con la livrea, tutta publicita :mrgreen:
Come no, ricordo perfettamente. Ho partecipato ad un incontro Aermacchi alla casa dell' aviatore a Roma un paio di anni fa dove era presente anche il vincitore di quel concorso.

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 19:48
da denis
Maurizio ha scritto:
denis ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ormai i 339 PAN raggiungeranno la fine della vita operativa nel 2020, che in termini aeronautici di pianificazione significa domani mattina. Il 345 HET sarà il sostituto come anche confermato dal Ministro della Difesa a Rivolto due settimane fa. La buona notizia sarebbe quindi che si pensa di mantenere in piedi la PAN, che di questi periodi non è così scontato. Mi piacerebbe che l' AMI, in un'ottica di continua apertura verso la realtà civile organizzasse un concorso aperto a tutti per presentare e premiare la livrea migliore da applicare alle macchine. L' architettura del 345 non aiuta ma io ci sto già pensando :-D :-D :-D
Sul 346 avevano messo a concorso il nome, poi vinse 'Master'....magari fanno lo stesso con la livrea, tutta publicita :mrgreen:
Come no, ricordo perfettamente. Ho partecipato ad un incontro Aermacchi alla casa dell' aviatore a Roma un paio di anni fa dove era presente anche il vincitore di quel concorso.
in realtà il nome non poteva essere scelto perché già usato da un altro aereo della seconda guerra mondiale!!!! Ma tant'è :-sbraco

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 14 ottobre 2013, 20:44
da Maurizio
denis ha scritto:in realtà il nome non poteva essere scelto perché già usato da un altro aereo della seconda guerra mondiale!!!! Ma tant'è :-sbraco

Dai, non lo sapevo, Intendi dire che tra le specifiche del concorso era stabilito che fosse un nome mai usato prima?