Pagina 2 di 2

Re: Qualcosa di utile all'Ikea

Inviato: 1 ottobre 2013, 21:40
da FreestyleAurelio
Ottimo Ragazzi!
Acquisti molto versatili, purtroppo ho letto questo tardi argomento :-vergo :-vergo :-vergo e la settimana scorsa ho acquistato QUESTI
Appena arriveranno vi farò sapere, nel frattempo... XX-X XX-X

Re: Qualcosa di utile all'Ikea

Inviato: 7 dicembre 2018, 20:49
da Biscottino73
Oggi classico giro pre-natalizio all’Ikea: sveglia presto, taglio del nastro all’orario di apertura e gran premio con carrello per arrivare alla fine prima mezzogiorno.
Tra le mille possibilità che offre al modellismo il mondo giallo blu, ho adocchiato questo scrittoio che potrebbe diventare una valida postazione di lavoro, economica ed efficace, per chi ha problemi di spazio in casa. Si potrebbe espandere con un mobiletto sopra e, secondo me, potrebbe anche includere una piccola cabina di verniciatura.
Ciao ciao
Luca


Re: Qualcosa di utile all'Ikea

Inviato: 7 dicembre 2018, 23:11
da siderum_tenus
Ciao Luca,

Bella idea, a patto di posizionare il compressore su una superficie diversa dal mobile, che mi da l'impressione di non reggere a lungo il relativo peso; lo dico per esperienza domestica: al momento l'arredamento di casa è quasi monomarca con i prodotti dell'azienda svedese, e p.e. devo fare attenzione a come carico i ripiani delle librerie, per evitare la loro pericolosa tendenza ad "imbarcarsi". ;)

Re: Qualcosa di utile all'Ikea

Inviato: 8 dicembre 2018, 1:11
da Biscottino73
siderum_tenus ha scritto: 7 dicembre 2018, 23:11...devo fare attenzione a come carico i ripiani delle librerie, per evitare la loro pericolosa tendenza ad "imbarcarsi"...
Anche la mia sala è completamente arredata con librerie Sgsfakruserhtkthy e Hjaioabnaiuglcvhbue. Per ovviare al problema, che sapevo si sarebbe presentato, ho applicato sul dorso del mobile un sottile pannello di compensato e con delle viti da 7/8 cm ho bloccato i ripiani (circa quattro viti a ripiano: due dietro e una ambo i lati). Ovviamente i ripiani non sono più facilmente riposizionabili, però sono anni che sopportano il carico dei libri e non si sono deformati :-Figo ;)

Re: Qualcosa di utile all'Ikea

Inviato: 8 dicembre 2018, 11:36
da pitchup
Ciao
Biscottino73 ha scritto: 8 dicembre 2018, 1:11 Anche la mia sala è completamente arredata con librerie Sgsfakruserhtkthy e Hjaioabnaiuglcvhbue.
....ma neanche una fermata per le polpettine Fdghheyattkluhrenna e birra Vuoloppenfghyytperony????
saluti

Re: Qualcosa di utile all'Ikea

Inviato: 8 dicembre 2018, 16:20
da Starfighter84
Quel mobiletto lo utilizza il nostro Mattia Pankit... e devo dire che se attrezzato bene fa alla grande il suo lavoro...!

Re: Qualcosa di utile all'Ikea

Inviato: 8 dicembre 2018, 16:53
da microciccio
Ciao Luca,

l'occhio del modellista è sempre attivo! :-oook :lol:

microciccio