Pagina 2 di 2

Re: Problemi con l'aerografo

Inviato: 18 settembre 2013, 19:45
da filippo
Grazie Edo ma dove trovo l'olio di vaselina? :oops:
Ciao
Filippo

Re: Problemi con l'aerografo

Inviato: 18 settembre 2013, 20:33
da davmarx
filippo ha scritto:Grazie Edo ma dove trovo l'olio di vaselina? :oops:
Ciao
Filippo
Io l'ho preso al supermercato, nel reparto dove si trovano gli articoli per il cucito, fili, aghi, toppe ecc., infatti viene usato anche per lubrificare i delicati meccanismi delle macchine per cucire ! :-oook
Ciao.

Re: Problemi con l'aerografo

Inviato: 18 settembre 2013, 20:48
da gmax
filippo ha scritto:Ciao l'ho smontat, pulita con scovolini e rimontata. Sembra che adesso funzioni. La cosa mi fa comunque incazzare perchè ho più cura dell'aerografo che della ... consorte :-Figo E poi mi fa 'sti scherzi, maledetta traditrice.
Girolamo, cosa usi come lubrificante? va bene l'olio che si usa per lubrificare le cerniere delle .... porte?
Enrico: è una H&S Evolution ma mi piacerebbe provare una Iwata.
Ciao
Filippo

CIAO
sarebbe indicata la vasellina liquida, ma preferisco lo Svitol o prodotti simili. Io uso quello della Wurth.

Re: Problemi con l'aerografo

Inviato: 19 settembre 2013, 0:03
da edo1961
filippo ha scritto:Grazie Edo ma dove trovo l'olio di vaselina? :oops:
Ciao
Filippo
Filippo,
quella liquida, che come giustamente suggeriva Girolamo è quella che ci vuole, anche in Farmacia.
Comunque l'olio di vaselina viene venduto anche sotto il nome di paraffina liquida.

Immagine

http://www.farma-web.it/galenici/2022-o ... -200g.html

... immagine e link inseriti al solo scopo di discussione ...

Re: Problemi con l'aerografo

Inviato: 19 settembre 2013, 12:39
da filippo
Ok, grazie mille a tutti. Provvedo a vasellinizzare.
Ciao
Filippo