Pagina 2 di 12
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 13 settembre 2013, 20:41
da Jacopo
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 13 settembre 2013, 22:13
da nemesis92
E' così grosso che hai dovuto creare quell'hangar dove montarlo?
Il pit è bellissimo, ti seguo!!
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 13 settembre 2013, 22:48
da microciccio
Off Topic
Giorgio Maninchedda ha scritto:... mi attende l'HE 177 MPM 1/48,...
Altro WIP atteso con ansia e da seguire con attenzione.
microciccio
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 15 settembre 2013, 6:13
da SPILLONEFOREVER
Un bel bestione il 219 in 1/32!
Davvero un bel lavoro sul cockpit Giorgio

...mi permetto di consigliarti comunque di dare un movimento più naturale alle cinture.

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 15 settembre 2013, 18:13
da mattia_eurofighter
ciao Giorgio!
ottima scelta, il kit è molto bello e le sue relative colorazioni ancora meglio...
per i lavori svolti fin qui sembrano ok, i lavaggi sul pozzetto sono un pò pesantini, ma come dico sempre è un gusto personale!
le ruote le hai colorate a pennello?
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 15 settembre 2013, 18:53
da Giorgio Maninchedda
Sì, le ruote le ho colorate a pennello, ma solo il pneumatico, li ho tinti con mani molto diluite per evitare strisce e perchè non avevo voglia di mascherarle. i cerchi li ho aerografati con chaos black Citadel, un nero satinato. Questi colori citadel sono ottimi, difficili da trovare e con una gamma non idonea alle esigenze dei modellisti aerei, purtroppo il mio rivenditore di fiducia non ne dispone, ha solo humbrol e lifecolor. Vorrei tanto avere i gunze ma non se la sente di acquistare 2500€ di espositore, visto il mercato ristretto della città.
Io non amo molto acquistare via internet, se facessimo tutti così le rivendite chiuderebbero...già sono spesso costretti a vendere agli stessi prezzi con ricarichi bassissimi, talvolta nulli....Nel complesso compro tutto in negozio, forse riuscirò a convincerlo ad acquistare qualche pezzo ma con tempi d'attesa lunghi, lunghissimi...faccio di necessità virtù.
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 15 settembre 2013, 22:59
da davmarx
Giorgio Maninchedda ha scritto:Io non amo molto acquistare via internet, se facessimo tutti così le rivendite chiuderebbero...
Sono assolutamente in sintonia con te, Giorgio, anch'io compro tutto ciò che è possibile nei negozi della mia città o comuni limitrofi, rivolgendomi alla rete solo quando è impossibile trovare ciò che cerco altrimenti... VIVA i NEGOZIETTI SOTTOCASA !!!
Pensa che ho in ordine dei kit della HobbyBoss ormai da un paio d'anni presso un negozio della zona, purtroppo il titolare va dal distributore di tale marca solo 1 o 2 volte l'anno, e se ciò che mi serve non è disponibile... mi tocca aspettare il giro seguente !
Bel lavoro sul 219, ma quoto anch'io il consiglio di Guido sulle cinture (forse non le hai ancora finite), io non sarei in grado di dare una forma naturale alle fotoincisioni, ma se tu ne sei capace...
Ciao.
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 24 settembre 2013, 21:36
da Giorgio Maninchedda
Ciao a tutti
Aggiungo altre foto, apparentemente sembra che abbia fatto poco ma ho passato molto tempo a stuccare e levigare, ci sono le prese d'aria sulle ali che sono in pezzi distinti ma nell'originale sono tutt'uno con i pannelli, ho stuccato i piani di quota ed i timoni, ho aerografato il bordo d'entrata dei flaps in RLM02, le eliche in RLM70 ed alluminio, ho levigato tutti i pezzi che compongono i carrelli e che attendono solo il colore. Successivamente incollerò le restanti superfici mobili e finalmente potrò procedere con l'aerografo per il camuffamento.
Disgraziatamente il kit è ricco di depressioni un pò dappertutto e devono essere stuccate e levigate, senza contare tutte le volte che mi è sfuggito l'incisore rifacendo le linee d'un pannello. Tranne qualche dettaglio il grosso delle stuccature dovrebbe essere terminato.
Allego foto
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 24 settembre 2013, 21:40
da Giorgio Maninchedda
Altre foto
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Inviato: 24 settembre 2013, 22:23
da Auro92
Giorgio, davvero un bel lavoro sul tuo 219! Vedo che stai curando ogni parte nel migliore dei modi! Non rimane che attendere le foto della mimetica e vedere come ti destreggi con l'aerografo in mano
