Pagina 2 di 4
Re: Netherland Starfighter
Inviato: 9 agosto 2013, 13:07
da Bonovox
l'inizio è promettente Lorenzo. E' in scala 48?
Re: Netherland Starfighter
Inviato: 9 agosto 2013, 21:22
da HornetFun
Progress

Ho praticamente ultimato il montaggio, devo solo incollare e adattare il tettuccio e reincidere alcune pannellature (fortunatamente sono dritte

)
nemesis92 ha scritto:Bene fin qui
Una domanda però l'avrei.. perché con il prossimo modello non ti avventuri nel fantastico mondo dello scratch? Il pit mi sembra un pò piatto con quelle decals
Grazie; ho montato il cockpit da scatola per il fatto che il tettuccio è un unico blocco, e, viste le ridotte dimensioni degli abitacoli in 72, a tettuccio chiuso non si vede nulla, ad eccezione del seggiolino
Bonovox ha scritto:l'inizio è promettente Lorenzo. E' in scala 48?
Grazie; no, il modello è in 72, in 48 mi farei volentieri il C Hase

Re: Netherland Starfighter
Inviato: 15 agosto 2013, 21:02
da HornetFun
pronto per la verniciatura

Comunque mi sono accorto che le rotaie ventrali sono simili a quelle dei 104J, solo il supporto diverso
Re: Netherland Starfighter
Inviato: 16 agosto 2013, 1:42
da mattia_eurofighter
il piccolo Spillone prende forma! il tettuccio lo lasci chiuso?

Re: Netherland Starfighter
Inviato: 16 agosto 2013, 11:36
da Bonovox
ho riguardato bene le foto...!
lo scarico mi sembra troppo drybrushato. Personalmente non avrei usato l'alluminio per il dry ma semplicemente un grigio...Riprendilo se vuoi, che sei ancora in tempo!

Re: Netherland Starfighter
Inviato: 16 agosto 2013, 21:03
da HornetFun
Comunque riguardo al colore, devo dar ragione a Max, il colore è molto simile ad un ADC Grey

Fonte:
http://s362974870.onlinehome.us/forums/ ... pic=174687
Ora sono in studio per ricavare il colore, pensavo di partire dall'XF-19 e correggerlo con del bianco e una punta di azzurro, se avete qualche consiglio ditemi pure
mattia_eurofighter ha scritto:il piccolo Spillone prende forma! il tettuccio lo lasci chiuso?
Si, perchè è un unico blocco e ancora non me la sento di tagliare i trasparenti
Bonovox ha scritto:ho riguardato bene le foto...!
lo scarico mi sembra troppo drybrushato. Personalmente non avrei usato l'alluminio per il dry ma semplicemente un grigio...Riprendilo se vuoi, che sei ancora in tempo!
Grazie per il consiglio ci rimetterò mano, purtroppo non sono un gran dry-brushatore

; anche sull'altro avevo ottenuto un effetto simile, ma tra il fatto che buona parte di esso sarà coperto e la passata di smoke, avevano smorzato moltissimo l'effetto

Re: Netherland Starfighter
Inviato: 18 agosto 2013, 20:39
da HornetFun
Verniciatura:
Alla fine ho preso l'XF-53 e l'ho schiarito abbondantemente col bianco, la tonalità ottenuta mi sembra buona, solo devo carteggiare un po' sotto, dato che il colore ha fatto delle bollicine

Re: Netherland Starfighter
Inviato: 18 agosto 2013, 22:30
da comanche
Ciao Lorenzo, purtroppo si vedono ancora le pennellate, cosa purtroppo difficile da eliminare dipingendo con il pennello. Ma eccoti
QUI una guida del nostro ottimo Andrea "trachio001" che riesce ottenere degli effetti incredibili a pennello. Può esserti utile!

Re: Netherland Starfighter
Inviato: 21 agosto 2013, 0:41
da HornetFun
comanche ha scritto:Ciao Lorenzo, purtroppo si vedono ancora le pennellate, cosa purtroppo difficile da eliminare dipingendo con il pennello. Ma eccoti
QUI una guida del nostro ottimo Andrea "trachio001" che riesce ottenere degli effetti incredibili a pennello. Può esserti utile!
Purtroppo si, è rimasta qualche spennellatina, comunque ho notato che sull'altro, dopo aver passato la livax, si è un po' uniformato il tutto
Oggi ho verniciato l'antiriflesso, un disastro

Re: Netherland Starfighter
Inviato: 21 agosto 2013, 9:53
da comanche
HornetFun ha scritto:Oggi ho verniciato l'antiriflesso, un disastro

Come mai?