Pagina 2 di 7

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 30 luglio 2013, 14:17
da Jacopo
Molto bello il Do! ti seguo con interesse :-oook :-oook :-oook

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 31 luglio 2013, 6:59
da Starfighter84
Roba tosta gli ICM... buon lavoro! :)

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 1 agosto 2013, 11:04
da daniele55
Grazie per l'incoraggiamento!
Effettuando delle precise prove a secco ho visto che il lavoro da fare per allineare tutti i pezzi assieme
mi procurerà dei forti dolori allo stomaco e una irrefrenabile voglia di lanciarlo nel cestino più vicino.
Forse è meglio che lo inizi dopo esser andato dieci giorni in ferie a rilassarmi.
Ci sentiremo dopo Ferragosto per i primi aggiornamenti.
Ciao e buone vacanze a tutti

Daniele

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 1 agosto 2013, 16:46
da ROGER
daniele55 ha scritto:Grazie per l'incoraggiamento!
Effettuando delle precise prove a secco ho visto che il lavoro da fare per allineare tutti i pezzi assieme
mi procurerà dei forti dolori allo stomaco e una irrefrenabile voglia di lanciarlo nel cestino più vicino.
Forse è meglio che lo inizi dopo esser andato dieci giorni in ferie a rilassarmi.
Ci sentiremo dopo Ferragosto per i primi aggiornamenti.
Ciao e buone vacanze a tutti

Daniele
Ecco, bravo fai bene, mo rilassati e buone ferie :-D

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 9 agosto 2013, 9:24
da Uanca
Interessantissimo progetto Daniele :-oook , aspetto con curiosità quando ti rimetterai al lavoro :-D . ciao gianca

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 9 agosto 2013, 13:01
da Bonovox
buon lavoro anche da parte mia!

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 11 settembre 2013, 16:51
da daniele55
Per un disguido ho ricevuto due volumi sul Do 17/215 con notevole ritardo.
Mi sono messo subito al lavoro ed ho dettagliato ulteriormente le già buone pareti laterali della cabina.
Mancano ancora leve, levette ecc.
Ho anche modificato la pedaliera a cui ho aggiunto le cinghie in lamierino di piombo.
mig15-30.JPG
mig15-31.JPG
mig15-29.JPG
mig15-32.JPG
Ciao Daniele

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 11 settembre 2013, 16:54
da microciccio
Ciao Daniele,

il relax ha dato i suoi frutti convertendosi in voglia di realizzare il Dornier. :-oook

Su quali volumi ti sei orientato?

microciccio

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 11 settembre 2013, 17:23
da WildBillKelso
Buonasera a tutti

Presumo che la “matita” non sia altro che lo snello Dornier Do17... e allora, non posso che scrivere che la versione migliore (e più elegante) per “rendere” l'effetto, appunto, "matita” sia la E/F.
Possiedo la scatola dell'Airfix, non troppo faticosamente trovata a modici 5 euro.
Trattasi di quella del 1972 con la splendida illustrazione che lo ritrae attaccato da caccia polacchi e con la plastica delle stampate di un “delizioso” color azzurrino... :-oook
Autentica “chicca”... ha le incisioni delle pannellature in negativo. Infatti è una delle migliori realizzazioni della nota casa britannica (insieme al Martin B26 Marauder), modello molto “avanti” per quei tempi.
Si può rappresentare con due livree: guerra civile spagnola e invasione della Polonia del 1939.

Cercatelo, ne sarete piacevolmente sorpresi... ;)

Salutoni e buona costruzione dell'ICM
Roberto

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 11 settembre 2013, 20:18
da daniele55
microciccio ha scritto:Su quali volumi ti sei orientato?
Ho preso "Do 17 in focus" e la monografia n°39 della Kagero "Do 17/ 215".

Ciao Daniele