Pagina 2 di 3
Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 23 luglio 2013, 23:09
da SPILLONEFOREVER
Una interpretazione suggestiva Ruggero. Mi piace davvero tanto.
Se vuoi un gatto da incolpare lo troviamo...questo SPAD non sa da dare

Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 24 luglio 2013, 8:34
da microciccio
Ciao Ruggero,
come ci hai ormai abituati un lavoro piacevole con una bella tecnica per far risaltare cromaticamente le centine.
Se lo esporranno al Museo di Lugo vogliamo le foto!
Il modello è conto terzi ma quando lo rifarai per te ti segnalo i bordi d'uscita
spessucci anche per la scala grande.
Il colore delle parti inferiori lo trovo molto gustoso

, tendente al senape antica

. Ricordo che le varie interpretazioni mediamente lo danno meno
carico. Dipende dalle foto oppure è proprio così?
Daje sotto con lo Ju.88!
microciccio
Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 24 luglio 2013, 10:02
da Warthog
Ueilà

che meraviglia, bravo Ruggero
Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 24 luglio 2013, 20:52
da pitchup
Ciao Roger
malgrado ll'arsura estiva devo dire dire che ti sei dato un gran daffare e si vede!!!
Un bel modellone che rende giustizia allo SPAD, complimenti molto bello
saluti
Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 25 luglio 2013, 6:27
da fabio1967
Caro Ruggero hai fatto un lavoro egregio, i miei complimenti
Per quanto riguarda il kit Eduard, ti posso assicurare che anche questo non scherza, soprattutto a livello di montaggio mi sta dando parecchie rogne
Saluti
Fabio
Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 25 luglio 2013, 11:08
da Psycho
Stupefacente! Come la droga!

Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 25 luglio 2013, 12:21
da ROGER
SPILLONEFOREVER ha scritto:Una interpretazione suggestiva Ruggero. Mi piace davvero tanto.
Se vuoi un gatto da incolpare lo troviamo...questo SPAD non sa da dare

Grazie Guido, di suggestivo stò kit ha le dimensioni e il peso
Grazie per il gatto, ma ormai non è già più in casa mia, ieri sera è decollato per una missione senza ritorno
microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,
come ci hai ormai abituati un lavoro piacevole con una bella tecnica per far risaltare cromaticamente le centine.
Se lo esporranno al Museo di Lugo vogliamo le foto!
Il modello è conto terzi ma quando lo rifarai per te ti segnalo i bordi d'uscita
spessucci anche per la scala grande.
Il colore delle parti inferiori lo trovo molto gustoso

, tendente al senape antica

. Ricordo che le varie interpretazioni mediamente lo danno meno
carico. Dipende dalle foto oppure è proprio così?
Daje sotto con lo Ju.88!
microciccio
Ciao Paolo, ti ringrazio per il tuo apprezzamento...
Il colore inferiore forse sarebbe stato da spegnere un pochetto, il colore della Humbrol per il doped linen 74 è bello carico!
Adesso appena mi riprendo, mi butto sullo Ju
Sulla destinazione finale dello Spad ancora non ho notizie certe...
Warthog ha scritto:Ueilà

che meraviglia, bravo Ruggero
Grazie carissimo, detto da chi si è cimentato con questo tipo di velivoli lo apprezzo molto.
pitchup ha scritto:Ciao Roger
malgrado ll'arsura estiva devo dire dire che ti sei dato un gran daffare e si vede!!!
Un bel modellone che rende giustizia allo SPAD, complimenti molto bello
saluti
L'arsura mi ha fatto bruciare i tempi per finirlo eheheh
Grazie Max!
Psycho ha scritto:Stupefacente! Come la droga!

Grazie eheheh
Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 25 luglio 2013, 18:59
da SPILLONEFOREVER
Aggiornaci comunque sulla destinazione finale dello SPAD. Sarebbe bello passare per il museo e goderselo in una bacheca sapendo che lo ha realizzato il Roger

Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 26 luglio 2013, 12:22
da ROGER
SPILLONEFOREVER ha scritto:Aggiornaci comunque sulla destinazione finale dello SPAD. Sarebbe bello passare per il museo e goderselo in una bacheca sapendo che lo ha realizzato il Roger

Ciao Guido, se ho notizie le pubblicherò

Re: SPAD XIII - Revel 1/28
Inviato: 27 luglio 2013, 22:32
da Dav
Bravo Roger! il cliente se lo sognava un modello del genere

, sara' sicuramente contento, riguardo alla dolorosa separazione

pensa al lato positivo perche' farai felice una persona con una delle tue opere e poi puoi sempre farlo meglio in 48
