Pagina 2 di 11
Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 25 agosto 2012, 19:55
da Yamada
Ciao Filippo, uaooo che bel lavoro! Ti seguo con molto interesse.

Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 25 agosto 2012, 20:02
da Donald
ottimo inizio !

da che modello sei partito ? scala 1:48?
Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 25 agosto 2012, 21:35
da FreestyleAurelio
CIao Filippo,
complimenti perchè il lavoro che stai eseguendo è da manuale!
Dire bellissimo è dire poco.
Attendiamo nuovi scatti dei progress

PS: come le hai realizzate le scrostature nel cockpit e con che prodotti hai realizzato l'effetto usura/ruggine nella parte frontale del motore?

Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 26 agosto 2012, 3:38
da Massimo
Fin qui veramente bello!!!
Sono curioso di seguire il tuo wip.Mi piace molto l'idea.Da che modello sei partito?
Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 26 agosto 2012, 10:26
da Jacopo
Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 26 agosto 2012, 10:54
da filippo
Ciao a tutti, vi ringrazio per i complimenti

.
Enrico: nessuna foto in particolare. L'idea mi è venuta guardando le foto pubblicate nei volumi di Wing of the black cross
Claudio: il modello è il BF 109 G-10 Heinz Ewald in 1/32 della Hasegawa kit no 8157
Aurelio: le scrostature le ho realizzate rimuovendo con un cutter a lava tonda il Grizio panzer Tamìya dalla base di primer Tamiya; poi pesanti lavaggi con gli olii della 512 Abteilung Faded Gray e Brown wash. Per il motore mi sono limitato a lavaggi con Faded Gray e Brown wash + un leggero weathering con Faded Gray e Grigio Humbrol.
Ciao
Filippo
Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 26 agosto 2012, 11:12
da microciccio
Ciao Filippo,
ottimo inizio!
Buon lavoro.
microciccio
Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 26 agosto 2012, 15:38
da Biscottino73
Ah però, non mi sbagliavo nella tua presentazione!
Ottimo lavoro, molto molto bello.
Luca
Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 26 agosto 2012, 17:47
da Starfighter84

Pregevoli le tante autocostruzioni Filippo, bellissimo lavoro!
Dimmi una cosa.... che decal userai?

Re: BF 109 G-14/As (1)
Inviato: 27 agosto 2012, 0:48
da FreestyleAurelio
filippo ha scritto:
Aurelio: le scrostature le ho realizzate rimuovendo con un cutter a lava tonda il Grizio panzer Tamìya dalla base di primer Tamiya; poi pesanti lavaggi con gli olii della 512 Abteilung Faded Gray e Brown wash. Per il motore mi sono limitato a lavaggi con Faded Gray e Brown wash + un leggero weathering con Faded Gray e Grigio Humbrol.
Ciao
Filippo
Ciao FIlippo,
grazie per le risposte precise ed utilissime
La marca/produttore di questi olii è 512 o mi sbaglio?
Ho notato che hai dato anche ex-novo la rivettatura...anzi direi una meravigliosa rivettatura
se non sbaglio non sono i tipici forellini di una rivettatrice da modellismo o si?
Scusa per la curiosità e grazie ancora
