Pagina 2 di 14
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 18 luglio 2013, 16:02
da Starfighter84
Uno Spillone è sempre cosa buona e giusta! per me vano avionico chiuso....
stucca le rivettature sul troncone di coda Andrea, mi raccomando!

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 18 luglio 2013, 16:42
da ROGER
Sbaglio o dalla foto pare abbia la mimetica sfumata? Non è insolito sul 104?
Chiedo a voi massimi esperti
Roger
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 18 luglio 2013, 17:29
da SPILLONEFOREVER
trachio001 ha scritto:mmm me sa proprio che faccio tutto chiuso ... Ma l'ultima parola spetta allo zio

La configurazione sarà come da foto più il lanciabombe in pancia

Lo zio ha perfettamente ragione Andrea....del resto sicuramente ti confermerà che la configurazione da lui scelta era quella frequentemente adoperata dalla Linci del 156°

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 18 luglio 2013, 18:24
da ilGamma
sotto con questo spillone Andrea!

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 19 luglio 2013, 0:53
da starmaster
bene bene

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 20 luglio 2013, 0:15
da trachio001
Vada per tutto chiuso!
Ecco ciò che userò
E una parte della documentazione...
Ho già iniziato a fare qualcosa... Domani farò le foto al cockpit
Saluti!!

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 20 luglio 2013, 9:26
da comanche
Wow, quanti aftermarket!

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 20 luglio 2013, 10:28
da microciccio
Ciao Andrea,

come mai quella
megastuccatura sul troncone di coda? Eliminazione rivetti in eccesso o altro?
microciccio
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 20 luglio 2013, 11:20
da pitchup
Ciao
ROGER ha scritto:Sbaglio o dalla foto pare abbia la mimetica sfumata? Non è insolito sul 104?
...
modifico un pò il post....... il sole pugliese è impietoso su questa foto...il grigio Aeritalia è solo un pallido ricordo....il verde vira sempre di più verso il kaki, anche se non in questo caso. in ogni caso nelle foto ravvicinate il verde ha sempre un bordino sfumato (il colore è sempre comunque dato a spruzzo in Aeritalia ma non sò se venisse dato da robot (come mi disse un compagno di scuola un secolo fà che aveva il papà che lavorava in Aeritalia) o mascherato e verniciato da operai.) anche se poco evidente. Nella scala piccola dovrà essere reso al minimo anzi forse neanche, maschererei con scotch il tutto.
saluti
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 20 luglio 2013, 20:06
da trachio001
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

come mai quella
megastuccatura sul troncone di coda? Eliminazione rivetti in eccesso o altro?
microciccio
Esatto eliminazione rivetti coem suggerito da valerio, quei rivetti non ci azzeccano una mazza
pitchup ha scritto: Nella scala piccola dovrà essere reso al minimo anzi forse neanche, maschererei con scotch il tutto.
saluti
le mimetiche le faccio sempre a mano libera... infatti sul TF ho fatto tutto a mano non sfumando e con l'invecchiamento e il resto non si nota nulla
