Pagina 2 di 4
Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 10:32
da comanche
Quando hai presentato la colorazione mi son detto "

!" invece hai fatto un'ottimo lavoro, devo dire che mi piace molto come stai lavorando ad aerografo per la desaturazione! Bravo!

Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 11:35
da microciccio
Off Topic
Jacopo ha scritto:... per il 190 come presentazione non mi sono mai basato su Wiki solo che a questo "giro" non sapevo cosa scrivere ossia tutti conoscono il 190 e per fare una trattazione un po sintetica mi sarei dilungato allora ho preso la struttura e l'intro da wiki! per il "bianco" 11
Aggiungo all'articolo sopra^^
Ciao Jac,
ben fatto con quella integrazione all'introduzione

.
microciccio
Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 11:41
da SPILLONEFOREVER
Non avrei mai costruito un Fw-190 così.......mi sono dovuto ricredere

Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 11:46
da Rickywh
...il 190 così è sicuramente più bello come modellino che nella realtà... a mio gusto personale ovviamente
non ho seguito più di tanto il WIP (impossibile, troppo veloce), se non per dirti che il soggetto è "Jacoposo" però direi che la verniciatura ti è venuta gran bene, poteva essere monotonissimo e invece lo hai trattato a dovere
Ricky
Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 15:11
da Jacopo
matteo44 ha scritto:Jacopo ha scritto:... Il kit è davvero velocissimo da montare, io l'ho finito in 6 giorni lavorandoci circa un oretta scarsa a giornata...
1 ora al giorno x 6 giorni = ..... praticamente hai fatto un 190 Tamiya in 1/48 in 6 ore!!! Pazzesco!... ma come fai?...
No no... dai non ci credo... è umanamente impossibile!!... A meno che non hai qualche aggeggio che ferma o rallenta il tempo...
Io con un'ora al girno faccio appena in tempo a sedermi davanti al banco, organizzare un attimo i lavori da fare, studiare per bene il punto dove si andrà a lavorare, tirare fuori gli attrezzi che è quasi già volata...
Tornando al modello, be, che dire... i complimenti te li meriti tutti, se non altro per i passi fatti in avanti come stesura del colore, pre e post shading.... anche se come detto nell'altro WIP... un 190 fatto così secondo me non si può vedere!
Ho però anch'io una perplessità nel carrello, sulla foto visto da davanti, sembra quasi che un carrello sia leggermente più alto dell'altro...
Ciao Mattè e si più o meno il tempo è quello ma vanno aggiunti i periodi morti di seccatura dei colori, dei lavaggi! per il resto di solito non mi preparo mai, imbraccio colla e via!!!! pe ril resto felice che ti piaccia la realizzazione, il soggetto no heehehheh
Kit ha scritto:Ciao Jacopo...!!! Generalmente si tende a giudicare dall'aspetto, molto spesso però ....quando si approfondisce la conoscenza del soggetto, l'aspetto passa in secondo piano....
Questo per dire che a prima vista un FW rosso.... può sembrare strano e quantomeno esotico, ma conoscendone la storia (che hai dettagliato magnificamente a inizio galleria) la cosa si ribalta dando un significato a questa colorazione, ecco che con la cosapevolezza degli eventi il modello passa da "esotico" a storico.
Bravo............. !!! Un ottimo modello...!!!
Ciao!
Ciao Andrea Felicissimo che ti sia piaciuto!!
comanche ha scritto:Quando hai presentato la colorazione mi son detto " Orrore! !" invece hai fatto un'ottimo lavoro, devo dire che mi piace molto come stai lavorando ad aerografo per la desaturazione! Bravo!
Grazie mille Ale!!!
microciccio ha scritto:Off Topic
Jacopo ha scritto:... per il 190 come presentazione non mi sono mai basato su Wiki solo che a questo "giro" non sapevo cosa scrivere ossia tutti conoscono il 190 e per fare una trattazione un po sintetica mi sarei dilungato allora ho preso la struttura e l'intro da wiki! per il "bianco" 11
Aggiungo all'articolo sopra^^
Ciao Jac,
ben fatto con quella integrazione all'introduzione .
microciccio
Ciao PAolo, felice che ora vada meglio^^
SPILLONEFOREVER ha scritto:Non avrei mai costruito un Fw-190 così.......mi sono dovuto ricredere
Messere deduco che le è piaciuto?? i'm happy!
Rickywh ha scritto:...il 190 così è sicuramente più bello come modellino che nella realtà... a mio gusto personale ovviamente
non ho seguito più di tanto il WIP (impossibile, troppo veloce), se non per dirti che il soggetto è "Jacoposo" però direi che la verniciatura ti è venuta gran bene, poteva essere monotonissimo e invece lo hai trattato a dovere
Ricky
Ciao Rik sono contento che ti piaccia!!!
Raga mi avete trato su di morale, felice che piaccia!!!

Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 17:05
da nemesis92
Come ti ho già detto in privato.. mi piace! I colori sono particolari ma hai saputo trattarli bene, ed ora.. sempre più sporchi ed usurati, sei sulla buona strada!

Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 17:28
da centauro84
Jac stai migliorando veramente tanto!!! Ti è venuto benissimo

Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 22:49
da Bonovox
MI PIACE! E non aggiungo altro!

Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 12 luglio 2013, 23:50
da Rosario
Stai migliorando molto!!

ottimo modello

Re: FW 190 A8 1/48 Tamya Captured
Inviato: 13 luglio 2013, 11:05
da Auro92
Bello jack! Soggetto particolare e ben realizzato! Avanti con l'avenger
