Pagina 2 di 2

Re: Lavaggi Mig

Inviato: 18 luglio 2013, 22:18
da mano66
Saro' una voce fuori dal coro, ma io ho sempre usato i vecchi colori ad olio diluiti con essenza di petrolio o trementina e mi sono sempre trovato bene. Ammetto che sono meno pratici dei lavaggi pronti in quanto bisogna prepararli ogni volta ma per me non è un problema.
Ciao!
Germano

Re: R: Lavaggi Mig

Inviato: 19 luglio 2013, 12:22
da cap77
ciao anch'io attualmente sto usando i colori ad olio, voglio provare questi lavaggi già pronti e poi valuterò.

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: R: Lavaggi Mig

Inviato: 10 agosto 2013, 19:22
da cap77
ciao a tutti, volevo farvi sapere le mie impressioni riguardo a questi lavaggi che ho iniziato ad usare da poco tempo, devo dire che mi sono subito trovato bene visto la praticità d'uso, bisogna solo avere l'accortezza di agitarli bene prima dell'utilizzo, sul fondo trattato col lucido trasparente scorrono molto bene nelle linee delle pannellature e dopo una mezz'oretta l'eccesso viene via facilmente con uno straccetto, l'unico dubbio é la tonalità che si ottiene, io ho usato il dark wash e usandolo sopra una mimetica verde scuro l'impressione che ho avuto é di una tonalità non scurissima , effettivamente vorrei provarlo su una mimetica con colori chiari.
tirando le somme direi che il giudizio per me é positivo

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: Lavaggi Mig

Inviato: 28 ottobre 2013, 10:42
da miki68
Recentemente ho acquistato una serie di prodotti della AK INteractive, il nuovo progetto di Jim Imenez (che ha abbandonato la MIG).
Mi sembrano molto buoni. Li sto provando un pò alla volta.

Li ho comperati direttamente dal loro sito internet (assieme ad una serie di colori della Gunze) ad un prezzo circa il 30% in meno dei noti mail order italiani e meno del famoso negozio Lucky Model.