Pagina 2 di 2

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 8:57
da talonkarrde
FABRIFLIGHT ha scritto:
grandeee ho gia le scatole del modulo lunare con la base e i vari accessori della monogram piu' un megamodello completo saturn divisibile in stadi alto quasi un metro piu' vari shuttle su rampa, con serbatoi,ecc... vorrei fare una serie di diorami sulla conquista dello spazio ;) magari finendo nel fantastico con enterprise guerre stellari e co :mrgreen:
se solo avessi giornate di 60 ore e una base piu' vicina a casa sigh :,-(
Se vuoi ti do' una mano ehehehe ;) , io sto iniziando il lem 1/48 revell, ci confrontiamo sul mio WIP ?
Ciao

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 9:03
da FABRIFLIGHT
talonkarrde ha scritto:
FABRIFLIGHT ha scritto:
grandeee ho gia le scatole del modulo lunare con la base e i vari accessori della monogram piu' un megamodello completo saturn divisibile in stadi alto quasi un metro piu' vari shuttle su rampa, con serbatoi,ecc... vorrei fare una serie di diorami sulla conquista dello spazio ;) magari finendo nel fantastico con enterprise guerre stellari e co :mrgreen:
se solo avessi giornate di 60 ore e una base piu' vicina a casa sigh :,-(
Se vuoi ti do' una mano ehehehe ;) , io sto iniziando il lem 1/48 revell, ci confrontiamo sul mio WIP ?
Ciao
Certooooo :-yahoo ci conto grazie mille :-oook

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 10:39
da simmons
spostato nella sezione giusta.

p.s. è stupendo.

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 12:01
da CoB
@valerio: per me è troppo lontano valerio, mi sa proprio che non ci vengo alla mostra... :-sbraco :-sbraco
@fabri: veramente ben fatto...la mano c'è :-Champ

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 13:35
da FABRIFLIGHT
CoB ha scritto:@valerio: per me è troppo lontano valerio, mi sa proprio che non ci vengo alla mostra... :-sbraco :-sbraco
@fabri: veramente ben fatto...la mano c'è :-Champ
ma daii ti confesso che ho semplicemente ricostruito in placard quanto appariva sulle decals (con un pizzico di fantasia ) siete tutti gentilissimi grazie :-oook

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 13:36
da FABRIFLIGHT
simmons ha scritto:spostato nella sezione giusta.

p.s. è stupendo.
grazie davvero anche se sinceramente nn lo vedo cosi' :oops:

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 21:11
da Icari Progene
allora, da quel chhe vedo ci sai fare davvero con plasticard e autocostruzione, ma come verniciatura devi fare un passo avanti che si chiama dry brush e lavaggio a olio! si i colori rendono i vari pezzi, ma appaiono piatti alla vista di un modellista!
per evitarlo spesso basta una passata di dry brush se ti serve sapere come fare chiedi pure... mi sembra che ci sia anche un tutorial, per questo valerio ti sa dire dove trovarlo.
ciao
Luca

Re: apollo spacecraft

Inviato: 28 agosto 2009, 22:14
da FABRIFLIGHT
Icari Progene ha scritto:allora, da quel chhe vedo ci sai fare davvero con plasticard e autocostruzione, ma come verniciatura devi fare un passo avanti che si chiama dry brush e lavaggio a olio! si i colori rendono i vari pezzi, ma appaiono piatti alla vista di un modellista!
per evitarlo spesso basta una passata di dry brush se ti serve sapere come fare chiedi pure... mi sembra che ci sia anche un tutorial, per questo valerio ti sa dire dove trovarlo.
ciao
Luca
ciaoo certo che li conosco e li utilizzo come puoi vedere sui sedili del tornado(allegati magari mi dici cosa ne pensi) e su altri modelli :-V ma qui' mi sono limitato a riprodurre esattamente le decals senza pensare ad invecchiare o altro se nn un po di dry brush alle spalle degli astronauti e sul fondo (tanto per quello che si vedra' credo sia pure troppo :-bleaa ) ovviamente devo perfezionarmi come per tutto il resto, quindi attendo consigli :-oook