Pagina 2 di 3
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 8 luglio 2013, 18:04
da onosendai
Bonovox ha scritto: Domandina: che prezzi ha quel plotter e soprattutto ci vuole qualche programma di grafica particolare ? Tu quale usi
Il Cameo viene circa 300 euro, con il software in dotazione si possono già fare molte cose ma io uso da una vita Corel e quindi faccio tutto con quello e converto in DXF. C'è un modello più economico che costa 100 euro meno ma non l'ho considerato, magari va bene lo stesso, se non sbaglio è un A4 mentre il mio è un A3.
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 8 luglio 2013, 20:26
da microciccio
Ciao Maurizio,
bel lavoro in generale ed in particolare con quelle mascherine. La scala aiuta ma il modellista deve metterci del suo come nel tuo caso (vedi numero 9).
onosendai ha scritto:... Non è una copia del Tamiya ...
Neanche sapevo esistesse un F-84 Tamiya in 1/32!
microciccio
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 8 luglio 2013, 21:34
da Starfighter84
Non c'è che dire Maurizio... un'ottima pubblicità per i tuoi prodotti! questo perchè il modello è ben realizzato... e in tempi record. Dimmi un pò... la superficie della plastica è rugosa come tutti i kit della ditta cinese?
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 8 luglio 2013, 22:25
da onosendai
Starfighter84 ha scritto: Dimmi un pò... la superficie della plastica è rugosa come tutti i kit della ditta cinese?
No, abbastanza liscia, insomma per gli alclad non ho dovuto faticare molto, anzi non mi ricordo nemmeno se ho passato bene un primer, per la verità quando lo facevo non ero molto concentrato, stavo pensando ai millemila progetti su cui devo lavorare........
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 9 luglio 2013, 8:41
da matteo44
onosendai ha scritto:Si, White Alu, Polished Alu e Aluminium, bastano questi 3 per il grosso del lavoro.
Grazie mille e ancora complimenti!
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 10 luglio 2013, 0:18
da rob_zone
Maurizio ti riconfermi ogni volta un ottimo modellista!
ps il progettino Trattore + Corsaro è quasi ultimato,quindi tra un po posso inviare delle foto per metterle nel sito come mi chiedesti in passato.
saluti
RoB da Messina

Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 10 luglio 2013, 12:45
da phoenixs
Davvero un ottimo lavoro il tuo... Quando ho letto quanto tempo ci hai messo mi è preso un colpo... Io sono 4 mesi che sono alle prese con il mio P-51... Ed è un Tamiya....

Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 10 luglio 2013, 12:47
da phoenixs
microciccio ha scritto:Ciao Maurizio,
bel lavoro in generale ed in particolare con quelle mascherine. La scala aiuta ma il modellista deve metterci del suo come nel tuo caso (vedi numero 9).
onosendai ha scritto:... Non è una copia del Tamiya ...
Neanche sapevo esistesse un F-84 Tamiya in 1/32!
microciccio
Penso parli della versione in 1/48...
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 10 luglio 2013, 13:32
da onosendai
rob_zone ha scritto:Maurizio ti riconfermi ogni volta un ottimo modellista!
ps il progettino Trattore + Corsaro è quasi ultimato,quindi tra un po posso inviare delle foto per metterle nel sito come mi chiedesti in passato.
saluti
RoB da Messina

Attendo senza fretta, saluti.
Re: F-84G Thunderjet HB 1/32 51° Aerobrigata, Aviano 1953
Inviato: 10 luglio 2013, 13:38
da onosendai
phoenixs ha scritto:Io sono 4 mesi che sono alle prese con il mio P-51... Ed è un Tamiya....

....io in 4 mesi ne farei 6 o 7 almeno........ma no scherzo , faccio solo questo e quindi avrei anche tutto il tempo che voglio anche se poi non è vero, vado di fretta per concentrarmi sui miei progetti in resina, quelli si che sono rogne, per terminare le due versioni del Mj1 (il mio topseller del momento) ci ho messo 1 anno, non continuativo ma più o meno quello.