FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Gian Carlo

davvero un bel 109 hai scelto!Complimenti Approvo con enorme gaudio la scelta degli aftermarket.....
Grazie Aurelio

, approfitto del tuo post per dare una "giustificazione" a cotanta resina; Gli abitacoli in resina li ho sempre apprezzati come tutti voi, il problema è che spesso scelgo dei soggetti che sono per cosi dire "trascurati" per cui devo fare di necessità virtù, nella mia scala i preferiti rimangono comunque sempre i true detail per l'assenza di fotoincisioni e la conseguente semplicità di utilizzo, ma il loro catalogo è piuttosto limitato. Gli scarichi ( a poco prezzo) sono stati una bellissima novità da quando mi sono riavvicinato al modellismo plastico e li uso più che volentieri

. Il ruotino di coda mi serviva perchè nel kit è presente solo quello corto con il "sacchetto" e la presa d'aria annessa è stato un effetto collaterale. L'elica è probabilmente la nota più dolente del kit, in quanto sembra essere molto sottodimensionata, e a parte questo nella mia scatola era difettosa con tutte le tre pale una diversa dall'altra

, nonostante sia specifica per questo modello quella della quickboost ha l'ogiva comunque leggermente più piccola della fusoliera per cui sara necessario un qualche tipo di intervento

. Le canne della master (essendo solo due nel set è compreso anche il pitot) le ho prese più che altro per curiosità dato che non le avevo mai viste da vicino), devo ricoscere che sono si, bellissime, ma cosi minuscole che in scala 1/72 non so quanto possano aggiungere al modello, senza contare che con ogni probabilità le perderò nel maneggiarle........
davmarx ha scritto:"Ali straniere in Italia # 1" cita anche due ricognitori .........In ogni caso l'esemplare che hai scelto è veramente bellissimo !Ciao.
Ciao Davide, gli interventi che hai sottolineatu tu sono quelli che avevo individuato anche io tra quelli assolutamente necessari per un "italiano" , probabilmente come base per la conversione sarebbe anche anche il kit più adatto in quanto sia le bugne sotto il cofano che quelle lunghe sulle ali sono pezzi a parte, l'intervento sulla sinistra della fusoliera, invece non mi sembra poi cosi tanto agevole, e sinceramente non mi sento pronto, però in futuro chissà !!!
Sono contento che comunque piaccia anche la versione che ho individuato
Sono sollevato che sia stato scongiurato il pericolo che Paolo e Jac diventino i novelli Keith Carradine e Harvey Keitel
http://it.wikipedia.org/wiki/I_duellanti