Pagina 2 di 9
Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB
Inviato: 11 giugno 2013, 22:44
da davmarx
Ottimo Matteo, MOOOLTO interessante...

Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB
Inviato: 11 giugno 2013, 22:45
da Enrywar67
Ciao Matteo....ottima scelta....buon kit e....quanti after!!complimenti,Enrico.

Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB
Inviato: 11 giugno 2013, 22:54
da ilGamma
i velivoli di costruzione sovietica non sono il mio forte, ma seguirò con interesse il wip molto esotico!

e il modellista capace c'è!

Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB
Inviato: 12 giugno 2013, 15:56
da matteo24
Grazie a tutti per gli auguri
fino ad ora la più grossa difficoltà riguarda il colore da scegliere per il cockpit, data la mia scarsa esperienza non so proprio che pesci pigliare!!
i colori variano molto da esemplare a esemplare e dal luogo di produzione.. dal grigio-azzurro al turchese, mi sembra un colore molto diverso rispetto a quello del MiG 21
>che colore sceglieste o da quali partireste per creare un mix??!
>>penso che il colore più azzeccato e veritiero sia quello della prima foto, un seggiolino del Mig 15 da me fotografato; si tratta infatti di un esemplare conservato!
domani se ho tempo caricherò qualche foto dei primi lavori già eseguiti
P.S che alclad posso utlizzare per dare qualche sfumatura di metallo brunito/marroncino che caratterizza il colore lo scarico dell'ultima foto?
DPP_1111.JPG
mig17_panel_01.jpg
cockpit-mig17-17.jpg
dsc01185.jpg
lim-5_n217sh_38_of_47.jpg
Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB Help Col. Cockpit
Inviato: 12 giugno 2013, 16:07
da matteo24
un altro paio di foto per capire meglio.
lim-5_n217sh_42_of_47.jpg
.
img_3825.jpg
Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB Help Col. Cockpit
Inviato: 12 giugno 2013, 16:17
da Starfighter84
Non posso che quotare la scelta dell'esemplare... stai affinando i gusti, bravo!!
Hai approfondito la questione del differente scarico tra Fresco A e Fresco C? per dovere di cronaca e per rendere partecipi tutti, il Mig-17 della Hobby Boss ha un profilo della fusoliera nella zona dello scarico che non è corretto per la versione C (con post bruciatore), ma più coerente con la versione A (con propulsore "a secco").
Per lo scarico ti consiglio Jet Exhaust, Engine Manifold, Dark Alluminium e Magnesium.
Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB Help Col. Cockpit
Inviato: 12 giugno 2013, 16:39
da Jacopo
Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB Help Col. Cockpit
Inviato: 12 giugno 2013, 17:42
da matteo24
Starfighter84 ha scritto:Non posso che quotare la scelta dell'esemplare... stai affinando i gusti, bravo!!
Hai approfondito la questione del differente scarico tra Fresco A e Fresco C? per dovere di cronaca e per rendere partecipi tutti, il Mig-17 della Hobby Boss ha un profilo della fusoliera nella zona dello scarico che non è corretto per la versione C (con post bruciatore), ma più coerente con la versione A (con propulsore "a secco").
Per lo scarico ti consiglio Jet Exhaust, Engine Manifold, Dark Alluminium e Magnesium.
Edit: Valè a mio parere le forme della fusoliera&co in zona scarico/aerofreni sono corrette, forse non sono riuscito a notarle io.. vedi pag 53 walkaround squadron dove è chiaramente visibile
cosa mi dici a proposito del colore del cockpit ??!
Per lo scarico: io volevo solo sapere per l'effetto brunito

: io ho trovato exhaust e engine manifold, burnt iron e copper.. anche il polished brass forse potrebbe essere utile allo scopo!
per dare delle velature di trasparent blue e red i trasparenti alcad sono superiori agli acrilici?
Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB Help Col. Cockpit
Inviato: 12 giugno 2013, 17:44
da matteo24
l'H67 potrebbe essere una buona base di partenza, ma io taglierei con del grigio..
Re: MiG 17 CCS (Somalia Air Force) 1/48 HB Help Col. Cockpit
Inviato: 12 giugno 2013, 17:45
da Starfighter84
matteo24 ha scritto:non hai risposto perchè non sai che pesci pigliare pure tu?
In pratica... si!
per dare delle velature di trasparent blue e red i trasparenti alcad sono superiori agli acrilici?
Senza dubbio Mattè... meglio gli Alclad.