Pagina 2 di 10

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 9:01
da matteo44
:shock: :shock:
Porca zozza che stra super mega lavorone!!!!
Uauuuuu! :-oook

PS: Ma il "filo" utilizzato per fare il bordo del sedile (2° foto - terzo post) è plasticard o milliput?
Ancora complimenti!

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 11:53
da Fighter
ma la laurea in chirurgia modellistica dove l'hai presa?? :-000
incredibile il cuscino, ma anche tutto il resto!
Seguo con molto interesse per rubare qualche idea :-D

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 13:45
da rob_zone
Ti arttende un lavorone.ma quello che stai facendo cavolo..è grandissimo!
Mi piace in particolare come hai realizzato la sedia ed il suo relativo cuscino! :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 14:29
da matteo24
il soggetto non mi piace per niente... ma tu stai facendo un lavoro di alto livello e quindi ti seguirò con estremo interesse!

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 16:28
da ROGER
Ma chi sei :shock:
Un lavoro ottimo da seguire con dedita attenzione, nella autocostruzione ho solo da imparare...ma di base mi manca sempre la voglia :-D

Un saluto dal Roger

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 17:10
da SPILLONEFOREVER
Questo w.i.p. non me lo perdo di sicuro! ;)
Complimenti Francesco! :-oook

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 19:07
da Starfighter84
Uno degli aerei più eleganti mai costruiti... e te gli stai rendendo giustizia! a me piace addirittura di più il biposto....

La conversione com'è ora che ce l'hai sottomano? l'autore è un amico... ;)

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 20:53
da daniele55
Quanto mi piacciono questi "lavoretti".......
Ti seguo avidamente

Ciao Daniele

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 20:54
da dakota
Grazie a tutti.
L'autocostruzione,come questa,è la parte del montaggio che più mi piace.Il mio tallone d'Achille è la verniciatura,spero di non rovinare tutto alla fine.
Sto girando tra i vari forum gustando i magnifici artisti del colore che presentano i loro lavori.Tra questi quelli intervenuti in questo post.
Ora un po' di risopste:
dvmax- ho il 4B della stessa ditta.Ho trovato il nomenclatore del G-59 ed ora sono"costretto"a fare gli interni,anche per la scala del kit.

matteo44- per il bordo del seggiolino ho utilizzato un evergreen,più elastico e maneggiabile dello sprue stirato,altra soluzione.

starfighter84- La conversione è ben fatta,le parti principali sono perfette per unirsi al kit di partenza.Sono forniti anche particolari degli interni come
il cruscotto centrale e nuova closche.Per il resto ritengo necessari,per la versione 4A,interventi radicali.Non era male se forniva un
tettuccio di scorta,al rutino di coda,nel mio set,è mancante di una parte.Al momento vedrò come risolvere.

Il seggiolino è stato fornito di guide scorrevoli,in seguito,al centro,installerò anche il martinetto per la regolazione in altezza.
Il pavimento del kit,valgono le stesse cose scritte per le pareti.Di questo recupererò due pezzi.Ho rifatto tutto,più lungo perché suppongo che qualcosa si vedrà da dietro il seggiolino e poi devo installare un simulacro del serbatoio centrale.
Le foto spiegano meglio.

Re: G-59 4A

Inviato: 3 giugno 2013, 21:03
da microciccio
Ciao Francesco,

davvero un ottimo inizio. L'elemento che più mi ha colpito, per il momento, è il cuscino ma sono sicuro ci saranno altre occasionie durante il WIP per fare :-V .

Buon lavoro.

microciccio