Pagina 2 di 7

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 29 maggio 2013, 10:11
da FreestyleAurelio
Lorenzo non usare il matt base con i Clear perchè viene fuori una enorme patina biancastra sul modello, anche miscelando piccole frazioni non ottieni lo stesso risultato che otterresti con un regolare opaco trasparente( fidati, esperienza fatta).
Quel prodotto è consigliato per i colori lucidi. ;)

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 29 maggio 2013, 11:09
da Enrywar67
...gli smalti sono piu' facili da gestire ma.....dopo qualche anno ingialliscono notevolmente...... :-disperat

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 29 maggio 2013, 13:47
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto:Lorenzo non usare il matt base con i Clear perchè viene fuori una enorme patina biancastra sul modello, anche miscelando piccole frazioni non ottieni lo stesso risultato che otterresti con un regolare opaco trasparente( fidati, esperienza fatta).
Quel prodotto è consigliato per i colori lucidi. ;)
Quoto Aurelio... meglio utilizzare degli opachi già pronti Lorenzo. Inoltre evita il Flat Clear della Tamiya...per esperienza personale e per quella di altri forumisti, questo opaco man man che si asciuga fa riaffiorare gli strati di lucido sottostante. Insomma, secondo me il miglior opaco è il Gunze. :-oook

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 29 maggio 2013, 14:13
da Tornado66
Ragazzi.....grazie ancora , mi avete evitato un bel mig21 con mimetica invernale.
Ma allora il flat della Tamya come lo si usa??

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 29 maggio 2013, 15:12
da Starfighter84
Tornado66 ha scritto:Ma allora il flat della Tamya come lo si usa??
Il Flat, ovvero il trasparente opaco, si usa come tutti i trasparenti. Il Flat Base serve, invece, per opacizzare i colori Tamiya lucidi. Si aggiunge qualche goccia direttamente nella boccetta e si diluisce... ;)

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 29 maggio 2013, 16:37
da Tornado66
OK capito. :-oook
Diciamo che il negoziante , forse per inesperienza col prodotto , me lo ha venduto male.
Vedrò di procurarmi il Gunze flat perché a tutt'ora sono senza un trasparente opaco.

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 29 maggio 2013, 19:00
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:. Inoltre evita il Flat Clear della Tamiya...per esperienza personale e per quella di altri forumisti, questo opaco man man che si asciuga fa riaffiorare gli strati di lucido sottostante.
Ah allora vedi che non sono l' unico che ha riscontrato questo problema?? In effetti più lo davo e più il lucido sotto veniva fuori, non mi spiego comunque il perché...

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 31 maggio 2013, 18:29
da mano66
Io mi trovo bene usando la Future come lucido, su cui faccio lavaggi ad olio. Poi come opaco Gunze !
Ciao
Germano

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 2 giugno 2013, 10:38
da microciccio
Ciao Lorenzo,

se vuoi approfondire Aurelio ha testato per MT due dei prodotti Tamiya. Leggi qui.

Del più recente Clear Humbrol abbiamo parlato qua, quindi dato che lo utilizzi leggeremmo volentieri il tuo parere in quella discussione.

microciccio

Re: Vernici trasparenti

Inviato: 2 giugno 2013, 13:35
da Enrywar67
Come gia' suggerito in precedenza l'XF-86 se diluito con l'alcool bianco ad uso alimentare (quello per il limoncello per intenderci...) è un ottimo opaco.....con il suo diluente invece è un po' meno opaco....ciao Enrico. ;)