Pagina 2 di 4

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 12:24
da pitchup
Ciao Enrico
Bravo un ottimo inizio. Il mio consiglio??? Uno solo: goditi i modelli che fai e divertiti....il resto (fedeltà storica, dettagli,) arriverà come una conseguenza, ed esigenza personale, naturale in seguito, magari già con il prossimo modello!! :-oook
Se usi il pennello io mi sento di consigliarti smalti Humbrol...per me i nr.1!!!
saluti

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 12:43
da enrico0195
pitchup ha scritto:Ciao Enrico
Bravo un ottimo inizio. Il mio consiglio??? Uno solo: goditi i modelli che fai e divertiti....il resto (fedeltà storica, dettagli,) arriverà come una conseguenza, ed esigenza personale, naturale in seguito, magari già con il prossimo modello!! :-oook
Se usi il pennello io mi sento di consigliarti smalti Humbrol...per me i nr.1!!!
saluti
gli samlti piacciono anche a me e che dove licompro,come ho gia detto,ne vende pochi e gia piu di una volta mi ha rifilato barattolini vecchi con il colore mooolto liquido

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 14:23
da ta152h
Ciao,visto che sei all'inizio mi associo a Max e ti consiglio di fare modelli divertendo ti.
Per quanto riguarda gli smalti liquidi,ma li hai mischiati per bene?
Prendi un pezzo di spue o uno stuzzicadenti e gira x 5 o 10 minuti la vernice,vedrai che la resa migliorerà' molto.

Ciao Luca :-oook

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 14:36
da enrico0195
si forse hai ragione tu non ho girato abbastanza,cmq ho scoperto perche il colore verde e chiaro,ho utilizzato il colore degli interni per realizzare la mimetica,invece di usare il verde apposito,di cui ho anche il barattolino :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio ,ormai la frittata e fata la prossima volta faro piu attanzione

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 14:40
da Jacopo
ta152h ha scritto: smalti liquidi,ma li hai mischiati per bene?
Prendi un pezzo di spue o uno stuzzicadenti e gira x 5 o 10 minuti
Ecco perchè sono melio gli acrilici piuttosto che gli smalti, apri, intingi e via :-oook :-oook

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 15:12
da microciccio
Ciao Enrico,

inizio con un grande classico! :-oook

Lo hai realizzato in volo?

microciccio

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 15:26
da Enrywar67
......puoi benissimo dare una mano del verde giusto sopra quello chiaro ...gli smalti coprono bene......

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 17:36
da enrico0195
ecco gli avanzamenti di oggi sosatanzialmente ho aggiunto e colorato i carrelli e ho corretto la tonalita del verde,in compenso mi si e appannato il tettuccio
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
scusate per la pessima qualita delle foto

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 19:55
da SPILLONEFOREVER
Ciao Enrico,
il tettuccio probabilmente ti si è opacizzato perchè è venuto a contatto con il diluente (acqua ragia?) che hai adoperato.
Tranquillo è una cosa che all'inizio penso sia successa un po' a tutti. Per recuperarlo dovresti provare a procurarti una vernice trasparente lucida da applicare sul tettuccio. Dovrebbe tornare a risplendere.
Per il resto devo dire che come primo modello non è male.
Come hanno giustamente osservato gli altri amici del forum, per "aggiustare" il tiro sulle varie tecniche c'è tempo e questi passaggi successivi arriveranno da soli.
MI permetto di darti un ultimo consiglio. Gli Humbrol a smalto devi miscelarli per bene o con uno stuzzicadenti oppure inserendo qualche peso nel barattolino. Cerca poi di tenere il bordo del barattolino stesso ed il tappo sempre ben puliti. In questo modo garantirai una chiusura ermetica evitando che la vernice si deteriori precocemente.
:)

Re: Hawker Hurricane MkIIc 1/72 - Revell

Inviato: 26 maggio 2013, 20:04
da enrico0195
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Enrico,
il tettuccio probabilmente ti si è opacizzato perchè è venuto a contatto con il diluente (acqua ragia?) che hai adoperato.
Tranquillo è una cosa che all'inizio penso sia successa un po' a tutti. Per recuperarlo dovresti provare a procurarti una vernice trasparente lucida da applicare sul tettuccio. Dovrebbe tornare a risplendere.
Per il resto devo dire che come primo modello non è male.
Come hanno giustamente osservato gli altri amici del forum, per "aggiustare" il tiro sulle varie tecniche c'è tempo e questi passaggi successivi arriveranno da soli.
MI permetto di darti un ultimo consiglio. Gli Humbrol a smalto devi miscelarli per bene o con uno stuzzicadenti oppure inserendo qualche peso nel barattolino. Cerca poi di tenere il bordo del barattolino stesso ed il tappo sempre ben puliti. In questo modo garantirai una chiusura ermetica evitando che la vernice si deteriori precocemente.
:)
eh si ho provato a pulire il colore con dell'acquaragia :mrgreen: ed e successo quello che tutti vediamo :-bleaa comunque come posso colorare il telaio del tettuccio,ho provatoa rimuovere il colore in eccesso con uno stuzzicadenti ma non veniva via