comanche ha scritto:I lavaggi mi aggradano molto! Bravo, complimenti per il lavoro, è il tuo primo modello che seguo!
Grazie mille bello!
thunderjet ha scritto:bene bene,mi piace molto!! noto un bel miglioramento
Che piacere rivederla, ho appena mandato il 33 ad affondare una nave a caso, poi daranno la colpa a un Iceberg
Maver76 ha scritto:Mi piace molto come ti è venuto questo su-33, finalmente con l'opaco si vede molto bene la profondita del colore guadagnato col lavaggio pur essendo un aereo uscito da poco dalla fabbrica!
Complimenti e continua con i lavaggi!
Grazie mille Cosimo!!!!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Cavolo è talmente carico che la sua massa curva lo spazio (lo ammetto stavo vedendo FOCUS channell )!!!!
Ottimo lavoro.... però a questo punto ti vorrei far notare una cosa. Se vedi la prima immagine che hai postato (quella con il titolo SU27 Family) guarda il velivolo a destra e osserva la finitura. Con un bel lavoro di postshading si può arrivare al quell'effetto di "fading" che attenua i colori e da tridimesionalità.
Ripeto: hai fatto un ottimo lavoro.... ma si può fare ancora di più
saluti
Salve Max! per il discorso usura proprio non ce la fo a mandarli giù per adesso!
microciccio ha scritto:Ciao CBJA,
Falcon e Flogger . Non capisco che aereo sia quello in mezzo!
dai che hai fatto un bel lavoro, soprattutto secondo me lo hai opacizzato il giusto.
Sui carichi di caduta difficilmente andremo d'accordo perché come ti ho già detto quelle razziere non le posso vedere. I missili bianchi

li avevo già notati in qualche foto. Sono reali o simulacri da esposizione?
microciccio
willy74 ha scritto:Hai fatto sicuramente un buon lavoro,però i missilozzi che hai postato sono inerti e fumogeni ,comunque sia fa la sua bella figura,ciao!
Ciao Paolo e Willi, grazie! per i missili non sono da esposizioni o simulacri in tal caso sarebbero stati Rossi (

) mentre i fumogeni hanno 3 fascie nere
esempio di Rossi
Forse siete rimasti ai primi sissili russi contraddistinti dalle alette Nere, stile Sparrow come queste
ma come sempre nuove versioni delle armi pretendono nuovi colori come il bianco
per intenderci ci sono ancora i missili con le alette ma per il mio 33 non andavano bene sarebbero stati più vecchi di lui

Preciso che il colore Rosso sui missili viene usato per i test di compatibilità missile-rotaia e per il resto questi tutti bianchi sono tutti "funzionali" questo stando a quello che si può leggere forse non li ho resi bene ma alla fine mi basta averli messi su al massiomo lo metto in mostra statico ad un Air show con i missili finti e pace
Biscottino73 ha scritto:Bravo, non c'è che dire, hai fatto proprio un bel lavoro e i progressi si vedono. Alcuni aspetti vanno migliorati (es. diluizione del colore) e altre tecniche più sofisticate acquisite ma resta il fatto che questo 33 mi piace davvero tanto, senza contare che è in 1:72; vero, l'aereo non è proprio piccolo neanche in questa scala ma i dettagli dimostraono una buona attenzione
ciao ciao
Luca
Ciao Luca, grazie mille, hai ragione c'è molto da migiorare però è pur sempre il 2° ad aerografo, vediamo di ingranare al meglio la marcia
