Pagina 2 di 2

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 7 aprile 2013, 11:32
da Jacopo
Mi sono accorto di una cosa come mai hai messo il cavo?? non è un aereo WWII è un jet non hanno i cavi delle antenne :-oook :-oook

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 7 aprile 2013, 12:04
da microciccio
Jacopo ha scritto:... come mai hai messo il cavo?? non è un aereo WWII è un jet non hanno i cavi delle antenne :-oook :-oook
Affermazione inesatta CBJA.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=2]fortin_mig-15_52-800X600.jpg[/attachment][/td] [td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]mig15captured-800X491.jpg[/attachment][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][size=85]Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da [url=http://www.cybermodeler.com/aircraft/mig-15/mig-15_walk2.shtml]questa pagina[/url] del sito [url=http://www.cybermodeler.com/index.shtml]Cybermodeler Online[/url][/size][/td] [td=border:1px solid #cccccc][size=85]Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da [url=http://sobchak.wordpress.com/tag/fighters/]questa pagina[/url] del sito [url=http://sobchak.wordpress.com/]Sobchack Security[/url][/size][/td][/tr]
Le configurazioni note sono mostrate nella successiva figura tratta da Walk Around n. 40 - MiG-15 Fagot di Hans-Heiri Stapfer - squadron/signal publications 2005 - ISBN: 0-89747-495-3.
MiG-15 Antenna Variations-522X800.jpg
Inevitabilmente sui velivoli con vita operativa lunga gli aggiornamenti avionici hanno portato alla rimozione del cavo.

microciccio

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 7 aprile 2013, 12:15
da Jacopo
microciccio ha scritto:Inevitabilmente sui velivoli con vita operativa lunga gli aggiornamenti avionici hanno portato alla rimozione del cavo.
Ah interessante effettivamente leggendo ho scoperto che l'avevano solo le prime versione e a occhio potrebbe passare per uno di quelli ma secondo me il motivo principale è che avendo il tronco di coda mobile dava fastidio staccarlo sempre :-sbraco :-sbraco e poi ovviamente riattaccarlo hehehe :-oook

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 7 aprile 2013, 17:58
da Starfighter84
L'hai terminato, e già per questo ti meriti i complimenti Mau!

un pò di attenzione in più durante le fasi di montaggio... in particolare quando le finiture dei modelli sono in Natural Metal. C'è qualche fessurina visibile qua e là... sopratutto sul bordo d'attacco delle ali e sulle giunzioni delle valve dei serbatoi.
Tutta esperienza comunque... il prossimo avrà una marcia in più! :-D

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 8 aprile 2013, 15:25
da mauilgeo
microciccio ha scritto:A Maurì,
me piace tutto però quegli ipersostentatori nun se possono vedè! :-prrrr :-sbraco
Tornando seri ti rimprovero qualche sbroffatina di colore (es.: ruota carrello anteriore) da riprendere, dei segnetti di lavorazione (ma capisco che dopo un po' ci si rompa le scatole) evidenziati dai toni metallici, la turbina che è praticamente pronta ad essere espulsa dal condotto di scarico e lo spessore eccessivo del cavo dell'antenna (rifarlo più sottile in sprue stirato a caldo è questione davvero di pochissimo).
Molto piacevole l'impressione di profondità della presa d'aria :-oook , simpaticamente aggressivi i cannoni ;) , buono l'effetto generale dell'abitacolo :-D e la posa delle decalcomanie :-banana .
microciccio
PS: come è la Bibbia del MiG-15? Lettura piacevole? :mrgreen:
Ciao Paolo,
devo ringraziarti per l'idea degli ipersostentatori, anche se purtroppo martedì come già detto nel wip, mi è caduto danneggiandosi quello di destra, ed aggiungo il carrello anteriore, parte dell'antenna, serbatoi subalari, insomma un disastro!!
Cavolo la turbina è proprio cannata!!!!!! il cavo dell'antenna è fatto con sprue stirato a caldo ma evidentemente sovradimensionato, mi rifarò..

Per quanto riguarda la Bibbia del MiG-15? Fantastica! ho già acqustato un altro mig-15 per migliorarmi!!

@bonovox: grazie frank, in effetti su quel rosso lì avevo un pò di dubbi, ma nel dubbio :-D l'ho lasciato così

@pitchup: grazie max!

@jacopo: grazie jacopo, si pur essendo un jet, come già ti ha spiegato paolo, c'era il cavo!!

@brando: grazie brando

@enrywar67: grazie enrico

@spilloneforever: grazie guido

@rickywh: grazie ricky

@starfighter: grazie anche a te valerio

Be che dire, come già più volte detto, gli alclad non perdonano, ma rispetto al G-91 credo di aver migliorato un pò nel curare il montaggio..

a presto
mau

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 9 aprile 2013, 11:34
da Maver76
Mi piacciono sempre le colorazioni NM, soprattutto quando si gioca con le tonalità dei pannelli e quasto è uno di quei casi.
Ho solo una perplessità, gli aerofreni non sembrano simmetrici o è una mia impressione dovuta dalla foto?
Comunque complimenti per averlo terminato e la colorazione!

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 9 aprile 2013, 11:43
da mauilgeo
Maver76 ha scritto:Mi piacciono sempre le colorazioni NM, soprattutto quando si gioca con le tonalità dei pannelli e quasto è uno di quei casi.
Ho solo una perplessità, gli aerofreni non sembrano simmetrici o è una mia impressione dovuta dalla foto?
Comunque complimenti per averlo terminato e la colorazione!
Ciao Cosimo,
forse non sono proprio allineati, o almeno lo erano fino a martedi quando ha fatto il suo primo volo..... da tavolo a pavimento!! :-disperat
Ho provato a risistemarli ma con la paura di fare più danni, li ho lasciati così!!

grazie per i complimenti

Re: Mig - 15 - Hobby Boss 1/72 - mini GB Russian

Inviato: 9 aprile 2013, 11:50
da Maver76
Mau penso sia capitato a tutti di far precipitare (involontariamente) un modello, ma soprattutto quando è finito è un vero peccato!
Ma ora lascialo in vetrina in una zona sicura :)