Pagina 2 di 3
Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 2 aprile 2013, 22:14
da gio
Complimenti per il kit ti seguo con interesse
* valerio - grazie, trovo molto interessante il tuo suggerimento quando dici ".... si può risolvere (almeno parzialmente) inserendo dei tondini di sprue (vanno benissimo anche dei pezzi di stampata del modello stesso) all'interno della fusoliera per allargarla .... " intendi inserire temporaneamente un tondino per poi sfilarlo o intendi incollarlo all'interno della fusoliera e lasciarlo li?
ciao
Gio
Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 1:07
da england82
Ciao Luke1987 ! Questo kit della Revell (Seafire MK.XV 1:48) è stato il mio primo kit di montaggio. Sicuramente essendo all'inizio molte cose non le sapevo e ancora oggi posso definirmi un modellista neofito ma anche te l'hai trovato un kit un pò povero di qualità dello stampo e dettagli non sempre perfetti ???
Forse ero io l'incapace ma dopo poche ore di lavoro ho preferito acquistare un altro kit , sempre dello stesso aereo e stessa scala 1:48 e credo proprio di non acquistare più nessun kit Revell in futuro.
Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 10:09
da rob_zone
england82 ha scritto:Ciao Luke1987 ! Questo kit della Revell (Seafire MK.XV 1:48) è stato il mio primo kit di montaggio. Sicuramente essendo all'inizio molte cose non le sapevo e ancora oggi posso definirmi un modellista neofito ma anche te l'hai trovato un kit un pò povero di qualità dello stampo e dettagli non sempre perfetti ???
Forse ero io l'incapace ma dopo poche ore di lavoro ho preferito acquistare un altro kit , sempre dello stesso aereo e stessa scala 1:48 e credo proprio di non acquistare più nessun kit Revell in futuro.
Non essere cosi critico con la Revell

QUesto è un reinscatolamento di un'altra ditta da parte della Revell..o meglio,le stampate sono di un'altra marca ma nella scatola c'e scritto Revell

QUesta fa delle belle scatole,magari prima di comprare al limite chiedi a noi oppure cerca un po in rete..tanquillo!

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 16:02
da england82
Forse ho generalizzato troppo. Scusate
Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 16:11
da rob_zone
england82 ha scritto:Forse ho generalizzato troppo. Scusate
Tranquillo..provare per credere!

La revell fa belle scatole veramente,a volte pero magari uno puo incappare in qualche sorpresina..puo capitare!In ogni caso se tu hai dubbi chiedi pure a noi

Effettivamente non è una bella cosa comprarsi una bella scatola credendo che sia ottima e poi non lo è affatto!

Con l'esperienza,con il passare dei modelli,anche scatole piu ostiche cominceranno ad essere abordabili..

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 16:24
da england82
Parlando del TOP, stando sempre su Spitfire o aerei della seconda GM, quale marca mi consigli?
Ho preso un kit Airfix e non è affatto male; ma ho visto e sentito parlare della Eduard ... con le sue fotoincisioni sembra lavorare egregiamente.
Il prossimo aereo credo proprio che sarà un BF109/110 e dopo un bellissimo Spitfire primi modelli e poi uno Zero giapponese.
Insomma sono carico !!
Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 16:51
da davmarx
Off Topic
Ciao Davide, restando sugli Spitfire scala 1/48 le scatole Tamiya per gli Mk.I ed Mk.V sono ancora oggi le migliori, puntando invece su velivoli un po' più avanti tipo Mk.VIII ed Mk.IX cerca invece i kit della Eduard, sono spettacolari e nel loro catalogo offrono dei set in resina o fotoincisioni per migliorarli ulteriormente.

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 16:59
da england82
Benissimo, anche se ho visto che i nuovi kit Airfix non sono affatto male. Tra poco andrò dal negozio di modellismo della mia città per prendere il grigio scuro (AS-10 Tamiya) e darò un occhiata al prossimo kit

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 17:00
da rob_zone
england82 ha scritto:Parlando del TOP, stando sempre su Spitfire o aerei della seconda GM, quale marca mi consigli?
Ho preso un kit Airfix e non è affatto male; ma ho visto e sentito parlare della Eduard ... con le sue fotoincisioni sembra lavorare egregiamente.
Il prossimo aereo credo proprio che sarà un BF109/110 e dopo un bellissimo Spitfire primi modelli e poi uno Zero giapponese.
Insomma sono carico !!
Grande!Anche io sono un appassionatissimo di modelli della seconda guerra

Per quanto riguarda lo Spit,puoi virare tranquillamente sul modello Tamiya oppure sul nuovo Airfix...ho letto addirittura che sia migliore. Invece per le versioni tarde,buoni sia Hasegawa che Eduard. Per quanto riguarda lo zero,senza dubbio Tamiya e Hasegawa..meglio il primo pero

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell
Inviato: 17 giugno 2015, 17:09
da england82
Insomma sulla casa a due stelle non si sbaglia mai !