Pagina 2 di 12

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 11 marzo 2013, 12:58
da ROGER
Non ti devi fare meraviglia se la ICM mette un disegno sulla scatola e poi non ci trovi dentro le decals per riprodurlo, è successo anche a Gianca con uno Yak in 72 :-D
Peccato però, perchè era davvero un bel soggetto quello nella box art!

Un saluto dal Roger e buon lavoro!

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 12 marzo 2013, 23:03
da Starfighter84
Soggetto "tosto".... non si lascerà montare facilmente. Però, alla fine, gli ICM danno sempre grandi soddisfazioni!

Buon GB Cosimo! sposto l'argomento nella tua sezione personale... :-oook

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 13 marzo 2013, 15:35
da Maver76
Grazie Vale, approposito di montaggio, per ora stò montando il motore, .... riferimenti "ZERO", bave da elimirae, 2 riferimenti per posizionare i blocchi pistoni ed ho dovuto eliminarli !!!
Iniziamo bene anche dicendo che non ci sono i numeri dei pezzi sulle stampate, ma bisogna vedere la legenda sul foglio istruzioni e trovare la posizione sulla stampata.
Ma questo voglio farlo bene!!! dunque c'è tempo!
A breve spero di postare qualche progresso sul motore!

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 14 marzo 2013, 22:10
da sarvo
buon lavoro Cosimo :-oook

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 4 aprile 2013, 12:31
da Maver76
Salve ragazzi!, non mi sono trasferito in Peru', non preoccupatevi (almeno per ora).
Stò perdendo parecchio tempo sul dettaglio del motore, facendo un pò di scratch e aggiunta di cavi vari.
Per ora sono fermo perchè non saprei (ma qualche idea c'è!) come realizzare gli strumenti del "cruscotto", non ci sono decal, sul pannello ci sono solo in negativo i cerchi, e le lancette??? (le hanno dimenticate).
Avrei intenzione di forare con punte appropriate questi cerchi e stampare su acetato la strumentazione per poi incollarli dietro, voi che dite???

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 4 aprile 2013, 12:39
da SPILLONEFOREVER
Ciao Carmine,
per rimanere nel campo dei "fai da te" (senza acquistare specifici fogli di decals riproducenti i quadranti degli strumenti) potresti :

- Cannibalizzare qualche decals riproducente ul pannello strumenti fustellando i vari quadranti ;
- preverniciare di bianco l'interno dello strumento. Coprire con il nero per poi "graffiare" con una punta per riprodurre lancette e cifre. (Ho visto questo metodo su diversi modelli di Maurizio Di Terlizzi con risultati davvero spettacolari)

My two cents :)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 4 aprile 2013, 13:27
da matteo44
SPILLONEFOREVER ha scritto: - preverniciare di bianco l'interno dello strumento. Coprire con il nero per poi "graffiare" con una punta per riprodurre lancette e cifre. (Ho visto questo metodo su diversi modelli di Maurizio Di Terlizzi con risultati davvero spettacolari)
L'idea di Guido mi sembra molto buona...
oppure... dammi il tempo di guardare se ho qualche decal in avanzo di un cruscotto del 109 e se la trovo te la regalo...

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 4 aprile 2013, 15:58
da Maver76
Grazie per i consigli e generosità ragazzi!
Magari riuscite a darmi anche qualche consiglio su quale riprodurre fra questi in foto, approfittando di una mostra concorso a pochi passi da casa (Appiano) dove sarà presente un fornitore conosciuto da molti di noi!
Immagine
immagine presa dal sito hannants a solo scopo di discussione, i diritti sono del prorpietario
Sarei propenso per gli ultimi due, voi che ne dite?

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 4 aprile 2013, 16:05
da Psycho
A me piace molto il 2! Oppure l'ultimo, in realtà son belli tutti! :)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Inviato: 4 aprile 2013, 16:13
da fabio1967
Concordo con Emanuele per il 6 giallo.
In ogni caso la scelta sarà sempre ottima.

Saluti
Fabio