Pagina 2 di 2
Re: Taglierina autocostruita.
Inviato: 7 marzo 2013, 13:04
da seastorm
Re: Taglierina autocostruita.
Inviato: 7 marzo 2013, 14:43
da Enrywar67
grazie grazie.....ma io non ho fatto nulla....solo scaricare le immagini dalla rete.....per la lama è importante che sia rigida.....taglia che è una bellezza...considerate che lo sprue delle stampate lo taglia senza problemi.....col plasticard tipo 1 mm o meno lo taglia come il burro.tornando alla lama bisogna considerare che il filo anche di una lama robusta è comunque molto esiguo e poi la lametta da barba si rovinerebbe dopo pochi tagli.....la uso spesso :per nastro carta e carta è imbattibile...meglio del bisturi...pero'...si slama subito......Ciao Enrico.

Re: Taglierina autocostruita.
Inviato: 7 marzo 2013, 14:48
da SPILLONEFOREVER
Vedo con piacere che Mr. Guerra Senior non ha perso le sue mitiche capacità copstruttive
....ricordo ancora di quando mi raccontavi della costruzione del tuo primo compressore con un motore di frigorifero

Re: Taglierina autocostruita.
Inviato: 7 marzo 2013, 20:42
da Enrywar67
....Eh caro Brandolini lei ha una memoria di ferro......!!!Papa' nell'arte dell'inventiva autocostruttiva non si spaventa davanti a nulla!!Ciao Enrico.
Re: Taglierina autocostruita.
Inviato: 8 marzo 2013, 18:38
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:grazie grazie.....ma io non ho fatto nulla....solo scaricare le immagini dalla rete.....per la lama è importante che sia rigida.....taglia che è una bellezza...considerate che lo sprue delle stampate lo taglia senza problemi.....col plasticard tipo 1 mm o meno lo taglia come il burro.tornando alla lama bisogna considerare che il filo anche di una lama robusta è comunque molto esiguo e poi la lametta da barba si rovinerebbe dopo pochi tagli.....la uso spesso :per nastro carta e carta è imbattibile...meglio del bisturi...pero'...si slama subito......Ciao Enrico.

Ciao Enrico, i complimenti al Babbo, ma questa taglierina fa tagli in tutte le angolazioni o solo a 90°gradi? "Non Fate le solite battutine adesso"

ma se volessimo autocostruirla c'è la possibilità di avere delle foto step by step per assemblarla?
Ciao Angel
Re: Taglierina autocostruita.
Inviato: 8 marzo 2013, 21:49
da Enrywar67
...per tagliare a varie angolazioni basta disegnare(o mettere sotto un tappetino di taglio con gli angoli...) con un goniometro l'angolo voluto rispetto ai 90°della lama rispetto alla battuta orizzontale....le foto che ho postato sono tutto quel che ho.....un passo passo mi è impossibile.....ciao Enrico.

Re: Taglierina autocostruita.
Inviato: 9 marzo 2013, 23:59
da Bonovox
ma quello è davvero un attrezzo professionale; complimenti!