Pagina 2 di 13

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 2 marzo 2013, 14:50
da Psycho
... ... ... ...sto kit fa un po' pena! :-sbraco Ieri mi sono studiato un po' gli interni, un macello! Fuori però non sembra male, spero di non dover stuccare tanto per non perdere tutti i bellissimi rivetti! :-XXX

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 3 marzo 2013, 22:13
da Bonovox
sono sicuro, a parte la pena che fà il kit, che tirerai su un'elica coi fiocchi! :-oook

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 4 marzo 2013, 12:26
da Psycho
Grazie Francesco, lo spero! :-oook

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 4 marzo 2013, 19:29
da pitchup
Ciao Emanuele
Psycho ha scritto:.sto kit fa un po' pena!
....tranquillo...come diceva De Andrè "....dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori...", non per unire il sacro al profano ma alla fine di darà molta soddisfazione (e pure a noi! :-SBAV )
saluti

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 6 marzo 2013, 0:03
da rob_zone
Non solo l'ho visto volare dal vivo,ma l'ho amnche costruito! :-D
E' un ottima scatola,io mi sono trovato molto bene!!Buon lavoro! :cool:

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 6 marzo 2013, 11:05
da Psycho
rob_zone ha scritto:Non solo l'ho visto volare dal vivo,ma l'ho amnche costruito! :-D
E' un ottima scatola,io mi sono trovato molto bene!!Buon lavoro! :cool:

saluti
RoB da Messina :-oook
Interessante, hai qualche foto? :) Per gli interni come hai fatto? io credo che dovrò fare un po' di autocostruzione!

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2013, 18:31
da ROGER
Ne ho una anche io di questa scatola, comprata un pò alla cieca, poi rimessa in archivio per tempi migliori...se mi stuzzichi per benino potrei seguirti!

Un saluto dal Roger

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2013, 19:56
da davmarx
Bravo Emanuele, più che un frullino è un ventilatore, per un periodo ho avuto lo Zvezda che mi ha lasciato 2 ricordi, le dimensioni notevoli e la povertà degli interni.
Ciao.

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2013, 21:53
da Psycho
Ci sto lavorando da un paio di giorni, facendo delle prove a secco ho notato che sono inevitabili delle stuccature da fare, soprattutto nella giunzione dei portelloni, quindi per non rovinare la finitura esterna ho deciso di fare tutto aperto, avrò da lavorare parecchio di carta vetrata e finiture varie, ma almeno dentro non bisogna stare attenti ai rivetti! Appena finisco di scartavetrare posto qualche foto! :)

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Mil Mi-8T Revell 1/72

Inviato: 14 marzo 2013, 13:26
da Psycho
Ben, eccoci alle prime immagini del mio lavoro in corso. Ho assemblato parte degli interni e fatto diverse prove a secco per vedere come limitare i danni di quella che mi son reso conto sarà una dura lotta contro la plastica.
Immagine

Il kit prevede la possibilità di tenere i portelloni aperti come dicevo nel post sopra, però le bugne presenti nella fusoliera sono state ricavate direttamente sulla stampata della fusoliera, lasciando quindi un antiestetico buco che vedete sulla foto qui sopra dietro alle panche per la truppa e ancora meglio qua sotto, quindi per far si che questo buco non si veda e anche per far stare col muso giù l'elicottero, ho inserito dei pallini di piombo e qualche stuzzicadente per colmare la voragine e poi sigillato tutto con milliput
PRIMA
Immagine

DOPO
Immagine

Ovviamente seguirà la fase di carteggiatura del tutto, ho dovuto far così perchè con i portelloni aperti si vedeva veramente troppo... Ora devo dettagliare gli interni e poi potrò passare alla vernicicatura e quindi chiusura della fusoliera.
Finchè il milliput si asciugava ho fatto delle prove a secco delle due turbine, purtroppo i pezzi uniti non sono molto precisi e richiederanno qualche stuccatura, mi sa che partiranno i primi rivetti proprio qui!
Immagine

questa è la parte posteriore, come si vede, anche provando ad unire forzosamente le due metà rimane un po' di scalino tra un pezzo e l'altro
Immagine

Immagine

Immagine

Per ora è tutto :-XXX