Pagina 2 di 4

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 14 febbraio 2013, 15:47
da ROGER
Ciao :)
segui gli utili consigli che ti hanno dato i cari amici del forum e mi raccoando, ad ogni dubbio scrivi e troverai risposta. Se sei alle prime armi non improvvisare ;)

Un saluto dal Roger

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 14 febbraio 2013, 16:41
da Sangio
Intanto grazie mille ancora a tutti per l' aiuto :)
Detto ciò vorrei mostrarvi come sto lavorando con gli interni :

Immagine
Immagine

Che ne pensate i colori sono corretti ?? La decals come vi sembra ??
Salvatore

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 14 febbraio 2013, 16:45
da FreestyleAurelio
Il verde degli interni è un filo troppo scuro, secondo me ;)

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 14 febbraio 2013, 16:55
da Sangio
Grazie mille vedrò di schiarirlo allora :)3
Salvatore

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 14 febbraio 2013, 18:55
da pitchup
Ciao
In effetti è un pò scuretto...però non guasta: costituirà un ottima ombra per il drybrush!
saluti

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 14 febbraio 2013, 20:16
da Sangio
mmm un buon colore per il dry brush ??
Salvatore

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 14 febbraio 2013, 21:14
da FreestyleAurelio
Salvatore per il drybrush schiarisci lo stesso verde che hai usato con del giallo ;)

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 15 febbraio 2013, 0:10
da Bonovox
devo dire che procedi bene! Il cruscotto mi piace, per gli interni ti hanno già risposto. segui il consiglio di schiarire il verde, poi un leggero drybrush e se vuoi fare bingo allora una spruzzatina di lucido e lavaggio ad olio...! :-oook

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 15 febbraio 2013, 8:55
da microciccio
Ciao Salvatore,

i consigli che ti hanno dato son tutti corretti ma mi permetto di suggerirti, visto che sei alle tue esperienze iniziali, di evitare effetti tipo lavaggi e drybrush. Al limite prova solo l'ultimo dei due (perché, secondo me, dopo poco si riesce a gestire meglio del lavaggio) su dei pezzi a parte (es.: telaio verniciato dello stesso colore che hai dato al pit) prima di applicarlo sul modello. Tutto ciò per padroneggiare al meglio la tecnica con anticipo rispetto a quando la userai sul modello. In realtà vedrai che bastano pochi minuti. ;)

Il colore in effetti è scuro e calcola che quando chiuderai le semifusoliere l'effetto sarà accentuato dalle ombre.

Prima di verniciare ricorda sempre di consultare la documentazione (è lo stesso suggerimento che ti demmo per l'NH-90). Per lo Spit dai uno sguardo alle foto di un restauro molto ben eseguito contenute qui.
Quello che voglio dire è che, anche senza impazzire con la ricerca dei giusti codici colore, le foto ti danno un'idea generale del'effetto cromatico generale che hanno certi particolari.

Per concludere, secondo me, stai facendo comunque un buon lavoro :-oook .

microciccio

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 14/02/2013

Inviato: 15 febbraio 2013, 13:42
da matteo44
Ciao Salvatore...
se posso permettermi io farei così:
Ricolora il cockpit con l'Humbrol H078 (cockpit green) e poi un leggero passaggio di drybrush con l'Humbrol H127...