Pagina 2 di 2

Re: Ford T 1912 e Phantom 1934

Inviato: 19 febbraio 2013, 22:43
da seastorm
Bene Mario, vedo che procedi alla grande anche in questo settore del modellismo! :-oook :-oook :-oook

P.S.
Ora sviolinata per Paolo-microciccio che ha indicato alcune preziose dritte in tema di decals; in particolare i punti 8 e 9, nel caso di utilizzo del prodotto indicato, sono davvero molto importanti ed aiutano a tenersi alla larga dai guai

Re: Ford T 1912 e Phantom 1934

Inviato: 19 febbraio 2013, 23:07
da nannolo
bella la Ford T !!
La macchina di nonna Papera ? e' la madre di tutte le macchine ... o almeno delle utilitarie.
Non per niente e' stata nominata " auto del secolo".
Bella scelta. :-oook :-oook

Re: Ford T 1912 e Phantom 1934

Inviato: 20 febbraio 2013, 8:28
da microciccio
vip44 ha scritto:Grazie Emanuele e Paolo.
Mamma mia quante cose sulle decalcomanie!!! ...
Ciao Mario,

intanto prego. Come hai già notato, per le decalcomanie, ci vuol più tempo a descrivere come applicarle che a farlo realmente. :-sbraco
Off Topic
seastorm ha scritto:...Ora sviolinata per Paolo-microciccio che ha indicato alcune preziose dritte in tema di decals; in particolare i punti 8 e 9, nel caso di utilizzo del prodotto indicato, sono davvero molto importanti ed aiutano a tenersi alla larga dai guai
Acc Sergio, manca proprio una faccina con lo strumento musicale! ;)
microciccio