Pagina 2 di 6
Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 6 febbraio 2013, 22:39
da SPILLONEFOREVER
Bella scelta Alessio!
Pappy Boyington sarebbe fiero di te

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 febbraio 2013, 12:48
da Massimo_04
mi sembra un ottimo inizio!!
Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 febbraio 2013, 13:04
da Bonovox
un kit tamiya è sempre cosa buona e giusta!

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 febbraio 2013, 13:09
da Psycho
Bene bene, bel kit, stai procedendo bene!
Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 febbraio 2013, 13:37
da matteo44
Bello bello!!!
Questo WIP non me lo perdo!

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 7 febbraio 2013, 19:04
da Starfighter84
Sto kit ti darà belle soddisfazioni... e ti divertirà parecchio! aspettiamo nuovi aggiornamenti...

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 8 febbraio 2013, 8:22
da aleyz90
in queste due sere, dopo una piccola rissa con colori metallici, pennelli, e tanto sprue filato... ho messo insieme il motore della bestiolina

Su base nero opaco, un drybrushing di Silver 11 humbrol sui cilindri e un mix ''ad occhio'' per ricreare l'engine gray sul coperchio anteriore (a colore asciutto ho fatto un lavaggio con toni marroni per chiudere in bellezza

) .
Con lo sprue filato ho rifatto i cavi dell'accensione.. se deciderò di lasciare un pannello aperto da cui si veda il motore, mi avventurerò nella ricostruzione dei vari tubi di scarico e del condotto di aspirazione presente fra le due stelle di cilindri..
Alcune foto (le prime due le ho fatte con una telecamera per sport e quindi tra il SUPER grandangolo e la qualità scarsa fanno un pò schifo... ma la digitale mi aveva abbandonato e il lavori dovevano procedere....

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 8 febbraio 2013, 12:40
da FreestyleAurelio
Questo kit è un signor kit.
Se ne hai voglia e te la senti, sul motore accentuerei maggiormente i flabelli dei pistoni con un drybrush alluminio

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 8 febbraio 2013, 12:44
da Fabiuz90
scusate l'ignoranza, quei filetti sul motore a che servono?
Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA
Inviato: 8 febbraio 2013, 12:48
da aleyz90
Ciao, sono i filetti di sprue che ho usato per riprodurre i cablaggi delle candele, si dovrebbero vedere finiti nelle foto più in alto
I flabelli si beccheranno di sicuro un bel drybrush silver sia da dentro che da fuori, dalla documentazione che ho risultano tutti molto usurati, sia sugli esemplari basati a terra che su quelli imbarcati.. grazie per l'ottimo consiglio!
