Pagina 2 di 3
Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 19:12
da seastorm
Solitamente utilizzo nastro Tamiya in questo modo:
1) stendo dei segmenti di nastro lungo il perimetro della parte vetrata che intendo mascherare;
2) ricopro il centro di tale parte vetrata con altro nastro (ove rimanga spazio per poter adagiare tale ulteriore nastro);
3) stendo del liquido mascherante al centro della parte vetrata così da "sigillare"il tutto da eventuali infiltrazioni di vernice.
Altro sistema che seguo in alternativa è quello che fa uso (in luogo del nastro Tamiya e del liquido mascherante) della pellicola trasparente PARAFILM.
In tal caso, una volta ricoperto il canopy con questa particolare pellicola trasparente, uso una lama nuova (n.11) sul mio cutter e, con una pressione davvero esigua, seguo le tracce delineate dai frames. La pellicola si lascia tagliare con estrema precisione e non si arriccia in fase di taglio permettendo un lavoro davvero molto, molto preciso. Per maggiori informazioni il link che segue è davvero degno di nota:
http://www.clubhyper.com/reference/usin ... lmda_1.htm
Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 19:46
da microciccio
PanteraNera ha scritto:... passatelo sopra una superfice pulita tipo un vetro più volte per diminuire il potere adesivo....
Ciao Massimo,
lo faccio anch'io ma nel caso del nastro da elettricista è meno efficace che con gli altri. Magari dipende semplicemente dalla colla che era utilizzata su quel particolare nascto con cui feci la prova (mai più ripetuta in verità).
PanteraNera ha scritto:...Unica pecca di questo nastro è che raccoglie ail lati, quando è ancora arrotolato, qualsiasi genere di schifezza ( povere & c.). Questo può pregiudicare il risultato finale, creando linee non bene definite. Vi consiglio di conservarlo in una busta di plastica chiusa....
La tua è una soluzione

. In alternativa, se ha già raccolto sporcizia, dopo averlo poggiato sulla superficie lucida che usate per ridurre l'adesività, tagliate via il bordo sporco con il tagliabalsa ricreandone uno nuovo e pulito.
gian marco ha scritto:mi aggiungo anche io alla discussione,voi il nastro lo tagliate direttamente quando e attaccato al canopy e incidente seguendo i frames,oppure lo attaccate segnate a matita i contornio e lo tagliate a banco?
Ciao Gianmarco,
il dubbio espresso da Massimo deriva dal fatto che, per accrescere la precisione del taglio, è preferibile eseguirlo direttamente sulla parte trasparente con i rischi cui abbiamo accennato nei
post precedenti.
Personalmente ritengo che il metodo che hai descritto tu presenta maggiori difficoltà perché comporta un ri-posizionamento dei pezzi di nastro sul trasparente che possono accrescere la possibilità di imprecisioni.
seastorm ha scritto:... pellicola trasparente PARAFILM....
Mitico Sergei,
questo l'avevo proprio dimenticato. Qui si vedono i frutti del tuo certosino lavoro di raccolta. Sei meglio di
Scalemodelpedia.
microciccio
Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 20:09
da seastorm
microciccio ha scritto:Mitico Sergei,
questo l'avevo proprio dimenticato. Qui si vedono i frutti del tuo certosino lavoro di raccolta. Sei meglio di Scalemodelpedia
Ciao Paolo, pensa che, appena caricato il link in questione mi son venuti dei sensi di colpa perchè lo avevo già, in precedenza, messo sul forum ma...non mi ricordo quando ed a proposito di cosa...

Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 20:11
da Starfighter84
Il metodo più sicuro, in effetti, è quello di applicare un pezzo di nastro (meglio se nastro Kabuki, quello arancione commercializzato dalla Tamiya), farlo aderire al meglio, segnare i contorni con una matita appuntita, rimuovere il nastro e poi tagliarlo con tutta calma e sicurezza...
Personalmente utilizzo sempre le mascherine Eduard/Montex... ti fanno risparmiare tantissimo tempo ed il risultato è assicurato!
Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 20:16
da microciccio
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:...Personalmente utilizzo sempre le mascherine Eduard/Montex... ti fanno risparmiare tantissimo tempo ed il risultato è assicurato!
Lazarun!

microciccio
Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 20:18
da seastorm
Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 20:26
da microciccio
Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 21:23
da seastorm
microciccio ha scritto:Sergei, pensa alla panza che ci verrebbe mentre cerchiamo la marca migliore!
Questo, fra i vari metodi per mascherare, è infatti quello a più alto rischio

Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 21:59
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Il metodo più sicuro, in effetti, è quello di applicare un pezzo di nastro (meglio se nastro Kabuki, quello arancione commercializzato dalla Tamiya), farlo aderire al meglio, segnare i contorni con una matita appuntita, rimuovere il nastro e poi tagliarlo con tutta calma e sicurezza...
la aveo pensata anche io, ma come fai a tagliare le linee curve....a mano libera? Un trucco ci deve pur essere.....

Re: Come si maschera il canopy?
Inviato: 3 febbraio 2013, 22:05
da Fabio_lone
PanteraNera ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Il metodo più sicuro, in effetti, è quello di applicare un pezzo di nastro (meglio se nastro Kabuki, quello arancione commercializzato dalla Tamiya), farlo aderire al meglio, segnare i contorni con una matita appuntita, rimuovere il nastro e poi tagliarlo con tutta calma e sicurezza...
la aveo pensata anche io, ma come fai a tagliare le linee curve....a mano libera? Un trucco ci deve pur essere.....

Ma state attenti... con pochi euro vi prendete le mascherine, che tra eduard e montex fanno tutti i modelli e quelli che non hanno oggi li avrà qualcuno domani

. I risultati sono ottimali e non si rischia il trasparente... Sentite a me, le maskerine sono nel vostro futuro....., fateci l'abitudine, vedrete che non ne potrete più fare a meno... poca spesa massima resa.... AMEN!