Pagina 2 di 3

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 12 luglio 2009, 20:29
da pitchup
Ciao a tutti
lieto che il post sia stato interessante.
io non ho mai visto nulla anche perchè malgrado io sia un fans sostenitore di tutte le varie teorie sono anche, forse per questo, il più grande scettico in merito. Roswell, cerchi nel grano, area 51, giganti in sardegna ecc ecc il 99 % le ritengo cose che fanno vendere libri ma c'è un enorme 1% in cui si nasconde qualcosa di veramente grosso.
saluti e alzate gli occhi al cielo :-SBAV
Massimo da Livorno

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 12 luglio 2009, 22:21
da f12aaa
I cerchi nel grano!
Qualcono dice che è opera di burloni; secondo me per fare disegni come questi, modifcando fisicamente e chimicamente le spighe senza spezzarle, bisogna essere dei geni disoccupati più che dei burloni.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 12 luglio 2009, 22:26
da flankedd
ho il sospetto ceh quelle imma siano dei falsi...come vedi lo sfondo e sempre lo stesso, e in molti casi le foto sono sgranate e non comprendono mai un vero campo, vedi qualche dosso, trattore, balla..ecc

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 12 luglio 2009, 23:43
da pitchup
Ciao a tutti
Secondo me un buon 90% sono opera di burloni. Poi ce ne sono altri che se anche mi mettessi con riga e compasso su un foglio non riuscirei mai a disegnarli, figurarsi di notte senza luci. Inoltre il grano risulta assumere delle caratteristiche anomale molto difficili da riprodurre artificialmente. Ripeto io sono il primo scettico ma nemmeno i signori del cicap devono prendere due funi fare due cerchi e dire ecco spiegati i cerchi nel grano. Perchè non provano a rifarne uno di quelli complicati, di notte e senza luci. In alcune di queste costruzioni geometriche i matematici stanno tirando fuori nuove ed interessanti teorie matematiche sui frattali mai esplorate prima.. alla faccia dei burloni.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 13 luglio 2009, 1:36
da CoB
bravo edd ottimo osservatore!!!! :-oook :-oook

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 14 luglio 2009, 0:11
da f12aaa
flankedd ha scritto:ho il sospetto ceh quelle imma siano dei falsi...come vedi lo sfondo e sempre lo stesso, e in molti casi le foto sono sgranate e non comprendono mai un vero campo, vedi qualche dosso, trattore, balla..ecc

Le foto in sè sono autentiche, e sono parti di altre foto in cui si vede tutto il contesto (si tratta di pittogrammi grandi fino a centinaia di metri).
Lo sfondo è sempre o stesso perchè si tratta di campi di grano.
Poi sulla "autenticità" dei pittogrammi in molti casi si può discutere, io ho postato le foto di quelli che vengono ritenuti "veri".

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 14 luglio 2009, 0:16
da f12aaa
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Secondo me un buon 90% sono opera di burloni. Poi ce ne sono altri che se anche mi mettessi con riga e compasso su un foglio non riuscirei mai a disegnarli, figurarsi di notte senza luci. Inoltre il grano risulta assumere delle caratteristiche anomale molto difficili da riprodurre artificialmente. Ripeto io sono il primo scettico ma nemmeno i signori del cicap devono prendere due funi fare due cerchi e dire ecco spiegati i cerchi nel grano. Perchè non provano a rifarne uno di quelli complicati, di notte e senza luci. In alcune di queste costruzioni geometriche i matematici stanno tirando fuori nuove ed interessanti teorie matematiche sui frattali mai esplorate prima.. alla faccia dei burloni.
saluti
Massimo da Livorno

Pare che da uno di questi che non ricordo si traggano il primo, secondo, terzo e addirittura il quarto teorema di Euclide (il quarto lo aveva solo intuito e non realmente esplicitato).
Comunque un pò tutti sembrano contenere messaggi fondati sulla matematica e la geometria, che poi alla fin fine dovrebbero essere le uniche scienze realmente universali dato che è ormai chiaro che la fisica non lo è, o quantomeno che ne conosciamo una minima parte.

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 14 luglio 2009, 10:27
da CoB
qui nella mia zona sono anni che non appaiono nei campi, ma qualche tempo fa due o tre ogni estate ce li regalavano, una volta su una collina in pendenza hanno fatto due cerchi di diametro diverso, la cosa che mi ha fatto pensare è che c'era un grosso cane nero :-help :-help spaventatissimo che non ne voleva sapere di camminare e stava spalmato per terra sconvolto.

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 14 luglio 2009, 13:23
da aspide85
l'argomento è interessantissimo,io sono pienamente convinto che non siamo soli nell'universo,anzi,mi sembra più probabile e scientifica la discendenza da E.T che non da Adamo ed Eva.
accidenti la prima immagine che ha postato simone pare veramente il ritratto di quello che sembrerebbe un archetipo di alieno..impressionante.
tempo fa vidi su una video VHS ''UFO dossier'' delle immagini di pitture rupestri risalenti al 3500-4000 A.C con proprio degli ''astronauti'' stilizzati con tanto di modulo spaziale e tuta,ovviamente si era indagato a fondo sulla autenticità o meno dei vari reperti e pareva fossero davvero corrispondenti a quell'età cosi lontana.
d'altra parte però non credo assolutamente nella natura ''ostile'' di questi esseri extraterrestri,che come giustamente ha detto simone ci avrebbero tolto di mezzo da un pezzo considerando il loro vantaggio tecnologico..questi viaggiano nello spazio come noi ci spostiamo da casa in ufficio a quanto pare..
circa gli avvistamenti strani poco tempo fa vidi un relitto proprio sopra teramo..pareva una stella cometa di colore bluastro che però era inequivocabilmente in volo nella nostra atmosfera a velocità elevatissima.poi scomparve all'improvviso..dato che non mi drogo e sono astemio,inizialmente ho temuto per la mia salute mentale ma po0,i leggendo anche su focus,ho scoperto chegli avvistamenti di relitti sono cose assai frequenti..siamo proprio degli zozzoni noi umani comunque..
:-lancio

Re: Roswell 8 luglio 1947

Inviato: 14 luglio 2009, 19:47
da pitchup
ciao a tutti
beh tanto per rilanciare: negli anni 70 nell'ambito del progetto SETI (ricerca di vita aliena) fu inviato tramite segnali radio un messaggio nel quale utilizzando la logica binaria se non erro vi erano contenute in forma codificata svariate informazioni quali la base 10 dei nostri conti, gli atomi dell'idrogeno e del carbonio base della vita, la distinzione umana uomo/donna, provenienza del messaggio ecc ecc. Qualche anno fà è apparso un "cerchio" nel grano (http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273163)(http://www.cropcircleresearch.com/articles/arecibo.html) che in pratica era lo stesso messaggio inviato, ma c'era anche qualcosa di cambiato rispetto all'orginale. Una risposta al progetto SETI??
saluti
Massimo da Livorno