Pagina 2 di 5

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 23 gennaio 2013, 19:08
da pitchup
Ciao
Cavolo...ma dove lo stipi 'sto mostro????
saluti

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 23 gennaio 2013, 19:49
da Maver76
Alla faccia del bicarbonato se è grosso!
Ma come dettagli di pit e interni carrelli, come è messo?

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 23 gennaio 2013, 20:03
da boeingroyale
Maver76 ha scritto:Alla faccia del bicarbonato se è grosso!
Ma come dettagli di pit e interni carrelli, come è messo?
E' messo malissimo; tutto da rifare/ricostruire

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 23 gennaio 2013, 23:30
da Davide
All'inizio credevo che avessi sbagliato nel digitare 1/18 anzichè 1/48....e invece!!!!
Che bestia :-000

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 23 gennaio 2013, 23:43
da nemesis92
Un grande aereo in tutto e per tutto! che dimensioni... fa impressione la foto dell'ugello :shock:

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 24 gennaio 2013, 0:17
da Fabiuz90
O_O che spettacolo. Questo lavoro ti porterà via un anno!

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 24 gennaio 2013, 8:07
da Starfighter84
In confronto l'Eagle in 32 sembra un nanerottolo....!!

A me sorge un dubbio... ma esistono delle decal in 1/18? o te le dovrai ristampare?

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 24 gennaio 2013, 12:45
da Biscottino73
Azz... ti ci vorrà un forno da carroziere per verniciarlo, "grandioso"!

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 24 gennaio 2013, 13:04
da Kit
Ciao Riccardo....!! Io vado controcorrente. Già in 1/32 il rischio di ottenere un effetto giocattolo è elevato, una scala così grande secondo me abbassa di molto il compromesso modellistico se non renderlo praticamente nullo, in altre parole ogni singola manopola, bottone, fibbia, graffio eccc....dovrebbe essere praticamente "reale" ....difficilissimo rendere credibile un modello così grande :? . Ma se l'impresa ti riesce... :-oook !!!

Se poi l'intenzione è sbalordire allora............. :-000 !!!!!!!

Re: 1/18 F14A Tomcat

Inviato: 24 gennaio 2013, 14:37
da boeingroyale
Starfighter84 ha scritto:In confronto l'Eagle in 32 sembra un nanerottolo....!!

A me sorge un dubbio... ma esistono delle decal in 1/18? o te le dovrai ristampare?
Ciao Valerio, ho trovato due case produttrici di decals che producono soltanto 2 VF: VF111, VF84.
Dal momento che Il Tomcat Tamiya (1/32) lo farò del VF103, per non avere altri "scheletri" nella coda, ho deciso di fare quello in 1/18 con livrea dei Sundowners.