Pagina 2 di 7

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 24 gennaio 2013, 11:23
da Starfighter84
Vittorio69 ha scritto:Suppongo che la maggiore diluizione del colore serva a creare non solo una leggera velatura rispetto al colore di base, ma anche a facilitarne la fuoriuscita alle basse pressioni, è corretta la mia deduzione?.
Vic
Esatto Vittorio, è così! con il post shading (ma anche con il pre) il colore deve essere diluitissimo. Più lo diluisci e più riesci a modulare anche l'effetto. Comunque vedo che te la sei cavata bene... :-oook

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 25 gennaio 2013, 10:46
da Vittorio69
Ciao Valerio...anzi...ciao a tutti.
Sto iniziando a effettuare dei lavaggi per simulare la ruggine. É la prima volta che uso questa tecnica, con l'xwing avevo utilizzato solo i gessetti. Secondo voi come sto procedendo? Che consigli mi date? Ho paura che ci sia "troppo"effetto ruggine, secondo voi? Mi sono accorto di aver fatto un grossolano errore pero, dovevo applicare prima le decal!!!
Per fortuna non ho ancora terminato questa fase.
Ciao a tutti
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 25 gennaio 2013, 13:12
da matteo44
Ciao Vittorio, premetto subito che di imbarcazioni non ne so praticamente niente quindi tanti consigli non te ne posso dare... secondo me l'effetto ruggine ti sta venendo benissimo però su alcuni punti mi sembra che sia troppo lineare... ad esempio sul fianco della prua mi sembra troppo squadrettato... ma come detto non sapendo molto potrei anche sbagliarmi in pieno...
Tutto sommato comunque mi piace tantissimo sto U-boot :-oook

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 26 gennaio 2013, 15:10
da Starfighter84
Devo dire che hai azzeccato il colore giusto per simulare la ruggine... ottimo. Cosa hai usato? terra di siena mescolato a qualcos'altro?

Secondo me le colature sono un pò troppe e distribuite in modo troppo regolare... se ne elimini qualcuna per creare un effetto più randomico ci sei! :-oook

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 26 gennaio 2013, 18:24
da pitchup
Ciao
Occhio che lavori in 1/350 quindi non esagererei con scolature o quanto meno sarei molto mirato. Io sul mio (1/144) ho usato un pasta di gessetto arancione mischiato a diluente, tipo un lavaggio. Sfrutterei molto di più la lumeggiatura ed il drybrush (quindi le luci) per il ponte e la torretta con stacchi molto netti.
Per il resto un bel lavoro... sono curioso di vedere il mare che effetto farà!
saluti

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 26 gennaio 2013, 18:48
da microciccio
Ciao Vittorio,

scusandomi da subito per la mia incompetenza in campo navale che limita l'aiuto che sono in grado di darti riprovo a fare qualche osservazione con spirito critico.

Per cominciare ho molto apprezzato la foto con i riflesso di luce davanti alla prora del sottomarino che rende molto bene l'idea dell'acqua :-banana , solo avrei utilizzato una luce più fredda anche se credo possa essere una semplice questione di gusti personali, in fondo alba e tramonto sul mare riempiono le superfici di un numero di colori incalcolabile compreso il famigerato raggio verde (per quanto io apprezzi Giulio Verne come piacevolissimo scrittore visionario - nel senso migliore del termine - non l'ho mai visto; e sono nato in una città di mare :-vergo ).

Tornando al modello concordo con quanto ti hanno già detto gli altri amici. Colore delle colature :-oook . Quantità delle stesse, a naso, eccessiva :-SBIGO .
Credo che l'osservazione più pertinente sia quella di Max che ricorda la scala, 1/350, sottintendenmdo il fatto che gli effetti, al ridursi della riduzione, vanno equilibrati con cura per raggiugere il risultato della verosimiglianza.
Intendiamoci, se il tuo gusto è più pittorico, come nel caso dei figurinisti (spero di essermi fatto capire :oops: ), allora le cose cambiano radicalmente.

Concludo con un: a me piace come stai sviluppando questo tema nautico! ;)

microciccio

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 26 gennaio 2013, 20:06
da Jacopo
Molto bello l'U-boat ottimo lavoro :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 27 gennaio 2013, 11:53
da Rickywh
ti definirai anche inesperto ma l'impegno che ci stai mettendo ti premia: stai facendo un ottimo lavoro, parlo di resa al colpo d'occhio perchè anche io non me ne intendo di navi e quindi mi baso solo su questo... in pratica mi piace molto il tuo modello, senza contare che gli U-boot mi attirano più di qualunque altro mezzo navale

vai così :-oook

Ricky

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 28 gennaio 2013, 8:47
da Vittorio69
Ciao a tutti e grazie per i graditissimi consigli e il supporto "morale" :)
In effetti, come avevo scritto in precedenza, qualche dubbio sulla quantità di effetto ruggine ce l'avevo, me ne avete dato conferma e quindi provvedero a ridurlo . ho usato un colore ad olio, se non sbaglio rosso di Marte (ve ne darò conferma quando rientrero). Ho notato che basta un po di acquaragia e l'effetto si riduce tantissimo, lavorerò in tal senso per ridurre la "troppa ruggine".
Continuo a non essere convintissimo del mare, ma per ora mi concentro sul modello, poi si vedrà...sempre con il vostro aiuto!
Mi sono trovato di passaggio a Lucca, in un negozio di belle arti ho trovato dei colori per aerografo pronti all'uso, ne ho presi di tre tipi, bianco opaco della createx, nero opaco della schmincke e grigio opaco della maimeri, questi ultimi non più in produzione. sono tutti acrilici, vi faro sapere come sono, a me interessavano molto quei colori che, credo, siano la base per tutto e li uso anche come primer. A presto
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 28 gennaio 2013, 10:16
da Vittorio69
Beh, sono in treno e leggevo un po i forum di aerografia. Mi sto già pentendo dei colori acquistati, sembra che comunque siano sempre tutti da diluire (soprattutto i createx), anche del 50% per l'uso con duse da 0.18-0.30...tanto vale non prenderli, ma ormai li ho (per fortuna non ho esagerato nell'acquisto).