Pagina 2 di 75

Re: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 14 gennaio 2013, 20:28
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao
Vigilante ha scritto:Sei lontanissimo, basta guardare la fusoliera !!!!!!
... cavolo io pensavo proprio al T4 "sotka":
http://hyperscale.com/features/2002/t4pb_1.htm
beh allora mi avvalgo della facoltà di non rispondere
saluti
Ti arrendi gia' ???? si trova nello stesso luogo del T-4 .......

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 14 gennaio 2013, 20:38
da thunderjet
Vigilante ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Vigilante ha scritto:Sei lontanissimo, basta guardare la fusoliera !!!!!!
... cavolo io pensavo proprio al T4 "sotka":
http://hyperscale.com/features/2002/t4pb_1.htm
beh allora mi avvalgo della facoltà di non rispondere
saluti
Ti arrendi gia' ???? si trova nello stesso luogo del T-4 .......

Ciao

Alberto
aiutone :-D M 50?

Re: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 14 gennaio 2013, 20:55
da matteo44
Come... come... come?Di pezzi ce ne sono un'infinità e te ne dovrai costruire anche altri!!?? :-000
Io dico già che non ne ho idea di che velivolo sia... però ti auguro: Buon Lavoro :-oook

Re: R: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 14 gennaio 2013, 21:35
da Fabio_lone
Il modello è un art model?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 14 gennaio 2013, 23:09
da Vigilante
Fabio_lone ha scritto:Il modello è un art model?
No - e' un A-Model della serie monster in 1/72 con ali e fusoliera in resina rinforzata con fibra di vetro !!
Vigilante ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
la butto li Sukhoi T4??? Un simi Xb70 in pratica.
saluti
Sei lontanissimo, basta guardare la fusoliera !!!!!!
Geometrino82 ha scritto:In un primo momento ho detto "Beh è semplice" (pensavo fosse un concorde). Invece penso di non aver capito di cosa si tratta, dato che hai scritto Project X e di sicuro non poteva essere così banale.
Però mi incuriosisce la quantità di pezzi nei sacchetti. Ma li utilizzerai tutti o in parte sono in più?


Eh no, la telefonata a casa non vale!!! Non ci sono mica gli aiutini qui. :-sbraco :-sbraco


Marco
Non solo utilizzero' tutte le parti, ma ne dovro' autocostruire altre - ho gia' raccolto piu' di 400 foto di documentazione per poter dettagliare il modello !!!


Si tratta del Miasischev M-50 "Bounder"

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sogni d'oro !!!!

Alberto

Re: R: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 14 gennaio 2013, 23:15
da thunderjet
Vigilante ha scritto: Si tratta del Miasischev M-50 "Bounder"



Alberto
4forse è sfuggito,ma io l'avevo detto :-prrrr che ho vinto? :mrgreen:

Re: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 15 gennaio 2013, 7:59
da pitchup
Ciao
M50 Bounder...cavolo stupendo... lo conosco ma in effetti me lo ricordavo diverso.
Vabbè poco male, per il resto credo sarà un Wippozzo da urlo!
saluti e buon lavoro

Re: R: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 15 gennaio 2013, 10:19
da microciccio
Off Topic
thunderjet ha scritto:...forse è sfuggito,ma io l'avevo detto :-prrrr che ho vinto? :mrgreen:
L'opportunità di realizzarne uno anche tu! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio

Re: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 15 gennaio 2013, 12:22
da Bonovox
e per la serie: continuo a fare modelli non più corti di 2 metri...eccovi quest'altro bestione! :-sbraco :-Figo

Re: R: 1/72 - Project X - singolo prototipo

Inviato: 15 gennaio 2013, 13:26
da Fabio_lone
Vigilante ha scritto:
Fabio_lone ha scritto:Il modello è un art model?
No - e' un A-Model della serie monster in 1/72 con ali e fusoliera in resina rinforzata con fibra di vetro !!
Si intendevo quello... le grigliette dello sprue oversize sono inconfodibili