Pagina 2 di 22

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 12 gennaio 2013, 16:15
da diego.nello
Starfighter84 ha scritto:
diego.nello ha scritto:Secondo voi è utilizzabile in 1:35?
E' utilizzabile... ma non sarà una passeggiata. Te che metodo avevi usato?
mi ero autocostruito con plastic rod i mozzi conici con tamburo e con una strisciolina di plasticard avevo rifatto il cerchione. Dopo aver fatto i 42 fori nel cerchio vi ho infilato i raggi in filo di rame ... incollati uno per uno

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 12 gennaio 2013, 17:53
da microciccio
Off Topic
diego.nello ha scritto:... Ecco l'articolo che condivido con tutti voi: ...
Ecco cosa c'era nella rivista che hai portato ieri sera e che ho dimenticato di sfogliare :.-( .
microciccio

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 12 gennaio 2013, 19:14
da pitchup
Ciao Diego
progetto direi notevole :-SBAV ..di sicuro interessantissimo!
saluti

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 12 gennaio 2013, 19:46
da diego.nello
microciccio ha scritto:
Off Topic
diego.nello ha scritto:... Ecco l'articolo che condivido con tutti voi: ...
Ecco cosa c'era nella rivista che hai portato ieri sera e che ho dimenticato di sfogliare :.-( .
microciccio
non l'ho ancora restituita :-D

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 18 gennaio 2013, 19:56
da diego.nello
Immagine

primo raggio. Notate il mozzo rifatto e il cerchione composto da una strisciolina di plasticard alta 2 mm spesso 0.5 a cui ho praticato ogni 1 mm.
Il tutto è solo appoggiato su un disco di plasticard e inserito nel copertone che riceverà il cerchione completo di raggi.

Immagine

un pò alla volta si procede

Immagine

Immagine

terminato... ora devo solo rifilare i raggi e incollare il cerchione all'interno del copertone... sperando che anche questo non esploda in mille pezzi :-disperat

E già che ci sono tenterò di raddrizzare un paio di raggi che si son torti durante l'assemblaggio...Lentamente procedo...

Non appena avrò terminato le due ruote, dovrò mettere mano al telaio e al motore che sono errati in più punti per foggia e dimensioni... mi sa che faccio prima ad autocostruirla da zero :-sbraco

Per la cronaca... il cerchione ha un diametro di 1,42 cm...

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 18 gennaio 2013, 19:59
da diego.nello
Se qualcuno di voi conosce un sistema migliore e più veloce, sono tutto orecchi...

Help meeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 18 gennaio 2013, 20:01
da seastorm
Mamma mia, Diego, che lavoro: non ho mai visto creare una ruota a raggi...from scratch!
I complimenti ti spettano ancor prima di aver portato a termine l'opera :-oook :-oook :-oook

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 18 gennaio 2013, 20:03
da diego.nello
seastorm ha scritto:Mamma mia, Diego, che lavoro: non ho mai visto creare una ruota a raggi...from scratch!
I complimenti ti spettano ancor prima di aver portato a termine l'opera :-oook :-oook :-oook
Grazie Sergio... spero solo di riuscire a finire il lavoro...
in che cosa mi sono infilato? :-sbraco

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 20 gennaio 2013, 18:16
da diego.nello
Dopo diverse "schifezze" ho deciso di buttare tutto e ricominciare da zero.

L'andamento dei raggi è poco realistico così.

così ho pensato di costruirmi una sorta di attrezzo per farmi dei raggi con la giusta inclinazione e seguendo l'esempio dell'articolo della rivista citato in precedenza.

Ho fatto qualche prova ed ecco i risultati:

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Il pezzo originale con accanto la ruota che avevo rifatto con il primo metodo...



Altri pezzi che andranno rifatti:

Immagine

Immagine

Immagine


Voi che ne pensate?

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 20 gennaio 2013, 19:37
da microciccio
diego.nello ha scritto:...Voi che ne pensate?
Che sei completamente pazzo :-crazy :-000 :-prrrr :-sbraco

Davvero un bel lavoro Diego! Molto impegnativo e di grande soddisfazione. Venerdì ci porti le ruotine? ;)

microciccio