Pagina 2 di 2
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler
Inviato: 30 giugno 2009, 10:25
da Ale85
Ed ecco un piccolo aggiornamento: si tratta dei pannelli delle sospensioni, molto ben dettagliati e completi, con la possibilità di lasciare ogni singolo braccio mobile, ma ovviamente ho preferito in collare il tutto dato che non è un giocattolone ma un bel modello!
Qui sotto il pannello destro:

Il sinistro:

tutt’e due assieme:

E il loro montaggio a secco con il primo pannello della carrozzeria per vedere di nascosto l’effetto che fa…a me mi piace e a voi??

Bene, per oggi è tutto! Prossimo step: i dischi di freni con annessi e connessi, stay tuned!
Ciao
Ale
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler
Inviato: 2 luglio 2009, 19:25
da Ale85
Ultimo update prima di una breve pausa per week-end al mare!!!
Sono riuscito a terminare il telaio montando l’avantreno con il complicato sistema delle sospensioni e dello sterzo, i freni e quant ‘altro

Quelle molle che spenzolano sono in realtà le prese d’aria per il raffreddamento del sistema frenante; alla fine del montaggio andrebbero incollate all’interno del musetto, ma volendo rappresentare l’auto senza musetto per mostrare i dettaglio della zona anteriore, mi dovrò organizzare diversamente…magari le incollerò usando i leali come base! Ci penserò!

E poi un po’ di colore…il primo pezzo della carrozzeria, dipinto con bomboletta TS-15 Tamiya. Al ritorno una bella mano di trasparente e le decals

E’ tutto!!!
Ciao
Ale
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 02/07
Inviato: 2 luglio 2009, 19:53
da CoB
dai ale che vai forte!!
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 02/07
Inviato: 5 luglio 2009, 23:42
da Starfighter84
Ottimo Ale... è un piacere rientrare dalle ferie e trovare la tua Tyrrell in avnzato stato di composizione!

Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 02/07
Inviato: 14 luglio 2009, 12:22
da Ale85
Dopo un po’ ecco le news sulla mia Six Wheeler… Innanzitutto ho finito l’avantreno e il telaio, montando tutti i particolari, serbatoi etc. come si vede da queste foto. Ho poi messo le decals su quella parte di carrozzeria già dipinta. Purtroppo ancora una volta non sono riuscito ad evitare (Anche se in foto non si vede) il fastidioso effetto a buccia d’arancia! Vabbeh è una Tyrrell con la cellulite!
Però la prossima macchina la farò ad aerografo con vernici apposite che voglio provare (si chiamano Zero Paints, qualcuno le ha già provate??)

E poi ho cominciato finalmente a lavorare sul motore, assemblando il blocco principale e verniciandolo con una mano di alluminio XF-16

qui sotto invece quelle parti di motore da dipingere in nero semi-lucido, per cui ho usato l’Humbrol 85

prossimo passaggio: un po’ di lavaggio con olio al motore per dare un po’ di vita e il blocco principale completo, prima della fase di cablatura!
Stay tuned
Ciao
Ale
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 14/07
Inviato: 14 luglio 2009, 12:58
da CoB
bel giochino ale!
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 14/07
Inviato: 14 luglio 2009, 19:50
da pitchup
Ciao Ale
bellissimo lavoro. Poi sfrutta le "possibilità" di quel motore: dipingilo nero opaco e poi vai di drybrush metallo!!! dopo fai i lavaggi.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 14/07
Inviato: 15 luglio 2009, 19:31
da Ale85
Ed ecco l’update di oggi. Quattro immagini quattro del motore oliato, drybrushato, montato e cablato!!! Per dipingere le scritte Ford c’è voluto un lavoro più da figurinista che altro, però fa il suo effetto…
Domani completamento del motore e inizio della scatola della trasmissione!

Scusate se le foto sono un po’ scure, ma ho usato il flash e spara un po’!
Spero vi piaccia!
Io ci sto provando un gusto pazzesco, da tempo non mi divertivo così a fare un modello, e ho già fatto la scorta!
Ciao
Ale
p.s.: Max, ottimo suggerimento quello della base in nero opaco, sicuramente la proverò sul prossimo Cosworth della Lotus 78!!!
Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 15/07
Inviato: 15 luglio 2009, 20:02
da Starfighter84
Vai alla grande Ale....!

Re: Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 15/07
Inviato: 16 luglio 2009, 1:37
da CoB
grande ale, quel motore alla pari del V12 ferrari ha fatto la storia della formula 1!!! hai fatto un ottimo lavoro!!! ed ora accendilo! ah è in scala? veramente? ehehehe