Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 24 dicembre 2012, 18:30
Eccoci qua!!! Ho iniziato a metter mano al kittino e staccare i pezzi dallo sprue. Non male direi anche sei i 144 di ultima generazione sono una spanna sopra questo. Cominciamo dal cockpit come al solito. Vi mostro quello che propone la Dragon\Italeri:
E vabbe pazienza, toccherà fare tutto da zero... Per prima cosa ho termoformato il tettuccio, operazione irrinunciabile in questa scala per tenerlo aperto. Seppur l'originale non è proprio un fondo di bottiglia in scala parliamo di 15-20cm di vetro... Ne ho fatti circa una decina, sicuramente farò disastri nel tagliarlo... speriamo di riuscire a fare uscire una coppia pulita!
Successivamente ho riprodotto il sedile. Ovviamente alla buona, in questa scala più che una riproduzione è un "idea" del sedile ma meglio dell'homer-simpson-beker da scatola: Lo so la trama del lamierino è troppo grossa, ma in questa scala la parola d'ordine è enfatizzare. Per la cronaca l'ho riprodotta rullando sul nastro alluminio la zigrinatura del cutter.
Ecco una visione nella vasca, le cui pareti ho assottigliato per renderle più realistiche. Le cinture verranno attaccate a verniciatura ultimata perchè non ho un pennello adatto a colorarle già incollate
CONTINUA...
Questo è TUTTO il cockpit, si può notare un fantastico esemplare di pilota intento a guardare la televisione in salotto manca solo na birretta e i pop corn sulla panza 
E vabbe pazienza, toccherà fare tutto da zero... Per prima cosa ho termoformato il tettuccio, operazione irrinunciabile in questa scala per tenerlo aperto. Seppur l'originale non è proprio un fondo di bottiglia in scala parliamo di 15-20cm di vetro... Ne ho fatti circa una decina, sicuramente farò disastri nel tagliarlo... speriamo di riuscire a fare uscire una coppia pulita!
Successivamente ho riprodotto il sedile. Ovviamente alla buona, in questa scala più che una riproduzione è un "idea" del sedile ma meglio dell'homer-simpson-beker da scatola: Lo so la trama del lamierino è troppo grossa, ma in questa scala la parola d'ordine è enfatizzare. Per la cronaca l'ho riprodotta rullando sul nastro alluminio la zigrinatura del cutter.
Ecco una visione nella vasca, le cui pareti ho assottigliato per renderle più realistiche. Le cinture verranno attaccate a verniciatura ultimata perchè non ho un pennello adatto a colorarle già incollate
CONTINUA...