Pagina 2 di 7

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 19 dicembre 2012, 15:09
da Massimo_04
Il colore della plastica è una vera chicca!! Ricorda il colore del seggiolino dello spit in bachelite :)

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 19 dicembre 2012, 21:11
da SPILLONEFOREVER
Quel pit è davvero un bijoux Gian Carlo...altro che "rendere l'idea" :-D
Il colore della plastica è "inquietante" :?

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 19 dicembre 2012, 23:57
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

la cosa paradossale è che una volta tanto che la plastica ha il colore giusto per riprodurre un particolare, il seggiolino, nel colore corretto senza uso di vernice tu cosa mi combini? Lo sostituisci con uno fotoinciso! :-000 :-crazy :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Buon lavoro.

microciccio

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 0:43
da rob_zone
Colore cockpit..decisamente..mmm..non lo so...come si dice..secondo me qualche...mmm....perfetto!! :-prrrr

Ottimo inizio,e bel dettaglio sul seggiolino! :-oook

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 9:40
da Uanca
Starfighter84 ha scritto:Gianca vai tranquillo con il filo dell'antenna... dalla versione Mk.II in poi venne rimosso e rimaneva solamente l'asta. Questa regola vale in generale... a parte per alcuni esemplari specifici (tipo gli Mk. IX consegnati ai russi su cui vennero montati apparati radio più vecchi).
Davvero ??? Non lo sapevo :shock: Mi rendo sempre più conto di avere delle lacune conoscitive inquietanti....considerando che si tratta di un aereo cosi famoso :roll:
Massimo ha scritto: :-prrrr = prrr = PR = Photo Reconneissance
Lo so era un po' ermetica!
:-000 ,questa era degna di Dan Brown e di Macchiavelli (perdonate l'accostamento spazio-temporale), non ci sarei arrivato neanche se fossi uno sveglio quanto mi piacerebbe essere :-sbraco
Vedo che il colore della plastica ha colpito anche molti di voi :-D , tra le centinaia di modelli che mi sono passati per le mani questo è in effetti uno dei colori più strani, anche se onestamente non il più brutto :) . Questo speciale primato è ancora detenuto da uno Sturmovik della "micro 72" bianco e verde in cui i due colori non erano dedicati a due stampate diverse ma era proprio perchè i due tipi di plastica non erano miscelati bene tra loro dando un assurdo effetto "gorgonzola" :-bleaa , mi pare di ricordare che anche l'odore della scatola fosse appropriato :-sbraco

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 10:05
da Jacopo
Ottimo inizio, bravissimo e ti seguo con interesse^^ :-oook :-oook

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 11:35
da Uanca
Jacopo ha scritto:Ottimo inizio, bravissimo e ti seguo con interesse
Grazie Jac :-oook
Prima di assemblare tutti i pezzi ho applicato una piccola goccia di Kristal clear su ogni strumento per simulare il vetrino, qui ancora in fase di asciugatura
06 spit.JPG
Come avevo anticipato, ho fatto un lavaggetto molto sobrio per non appesantire un abitacolo che già di suo è un piuttosto incasinato :-incert
07 spit.JPG
08 spit.JPG
Un'altra inutile e antipatica chicca del kit è che le bugne superiori e inferiori dei rigonfiamenti per l'alloggimento dei cannoni sono fornite a parte :evil: . L'uniformità del risultato ottenuto è decisamente dubbia :-incert , per non parlare delle sedute meditative infruttuose sulla tecnica migliore per riuscire ad acchiappare con le pinzette dei pezzi fatti a "mezza goccia".... :-incert , e poi è ovvio che le uniche sbavature di plastica di tutto il kit fossero su questa genialata di pezzi.....,
09 spit.JPG
non vorrei dover usare stucco in questa zona, ma temo di non poter fare altrimenti, ciao a tutti, Gianca

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 11:37
da Jacopo
Faccio fatica a credere sia un Revell, bravissimo :-SBAV :-SBAV :-oook , se vuoi ti do il mio e l'hurri se li fai così ti riempiuo di kit "vecchio stampo" ;) :-prrrr

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 12:22
da Starfighter84
Gianca, ma il tuo Spit montava un Merlin 45 da alta quota? vedo che la cofanatura inferiore del motore è molto panciuta... classica degli esemplari PR. ;)

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 13:31
da ilGamma
eh vabbè anche qua non capisco una mazza di questi velivoli :-disperat ma ciò non toglie che me gusto tutto il lavoro!