Pagina 2 di 5

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 10 dicembre 2012, 21:00
da Rosario
Ottimo lavoro!! Sono curioso di vedere l' effetto sale!! :-oook

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 10 dicembre 2012, 21:57
da Psycho
Al solito i complimenti ti vanno fatti tutti per la realizzazione della mimetica! Ora vediamo se il sale l'hai messo giù bene però! ;)

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 11 dicembre 2012, 0:09
da Massimo
Che spettacolo!!! :-oook

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 11 dicembre 2012, 8:43
da SPILLONEFOREVER
:-oook :-oook

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 11 dicembre 2012, 10:40
da matteo44
:-oook :-oook :-oook

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 11 dicembre 2012, 22:59
da Uanca
hai eseguito molto bene una mimetica davvero complessa, bravo :-oook
Aspetto di vedere la "dissalatura" perchè mi incuriosisce l'efficacia che può avere su una verniciatura cosi elaborata, ciao ciao

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 12 dicembre 2012, 12:49
da Bonovox
con un modello così piccolo come hai fatto a fare quelle belle sfumature piccolissime...!?? :-SBAV

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 12 dicembre 2012, 13:33
da Donald
Bonovox ha scritto:con un modello così piccolo come hai fatto a fare quelle belle sfumature piccolissime...!?? :-SBAV
i colori sono Gunze ben diluiti con alcool rosa. Aerografo a 0.8 bar ed un'ora e mezza di sana 'pazienza'; al termine avevo la mano quasi con i crampi. :mrgreen:

ieri ho sverniciato tutta la cofanatura, perchè dopo aver dato il giallo, il sale che era rimasto aveva creato una superficie non omogenea e sembrava fatto malissimo. Ho sverniciato con un cotton fioc e e chante clair e riverniciato il giallo. Dopodichè ho dato una mano di future per poter poi passare e posare le decalds.
Stasera posto i progressi.

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 12 dicembre 2012, 15:00
da Fabio_lone
Mi so accattato pure io questa scatola, come si monta? Per adesso è sul mucchio in attesa di coraggio per fare questa complessa mimetica che tu hai eseguito magistralmente :-oook

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Inviato: 12 dicembre 2012, 15:26
da Donald
direi molto bene pensando alla scala. Gli aerofreni sono montabili aperti gia di default. Il cupolino è decente. Solo un po' di stucco per la parte inferiore dove c'è il raccordo tra le ali e la fusoliera.