Pagina 2 di 5
Re: X Wing
Inviato: 10 dicembre 2012, 16:53
da pitchup
Ciao Vittorio
Il gessetto, o meglio, la polvere, non serve ad evidenziare i rilievi (come il drybrush) ma deposita una patina oppure crea ombre artificiali.
In certi casi (ma non ho mai provato) puoi diluirli con acquaragia e creare scolature...ma questo è più per chi fa navi o mezzi corazzati.
Se vai nella sezione tecnica trovi questo:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =152&t=219
che ho fatto a suo tempo proprio sull'Xwing e relativo all'uso di gessetti e polvere.
saluti
Re: X Wing
Inviato: 21 dicembre 2012, 9:11
da Vittorio69
Ciao a tutti,
mentre procedo (a rilento) con la colorazione del modello, ne approfitto per farvi i migliori auguri .
Approfittando dei vostri consigli, sto iniziando ad impiegare i gessetti per realizzare delle ombreggiature, in particolar modo per simulare lo "sporco" dovuto alle polveri sullo scafo.
Un a richiesta di consiglio sull'uso dei gessetti: tra i vari colori occorre fissare lo strato sottostante con vernice trasparente o si può procedere "colore su colore" senza fissare lo strato sottostante?
Grazie
Vittorio
Re: X Wing
Inviato: 21 dicembre 2012, 12:05
da errico
procedi pure colore su colore, personalmente non ho mai usato i trasparenti dopo la stesura dei gessetti per non "alterarne" il risultato. Dopo i gessetti dritto in vetrina.
Anche io sono stato contagiato da Star Wars, ho preso un TIE interceptor e conto di metterci mano in questi giorni.
Re: X Wing
Inviato: 27 dicembre 2012, 10:12
da Vittorio69
Ciao a tutti,
finalmente ho portato a termine il lavoro e ho consegnato il modello a chi lo avevo promesso!
vi mando qualche foto in modo da avere un vostro autorevole parere. Ricordate che questo è il mio primo lavoro "serio" (dopo aver sperimentato qualche tecnica su un F14)!!! Dopo aver effettuato un preshading e aver passato il bianco in più riprese in modoleggero, ho applicato le decals adesive, ho fissato con del trasparente opaco e poi ho proceduto a evidenziare le pannellature con la polvere di gessetto e alcune zone (ipermotori) con la china e polvere di gessetto per simulare i fumi e opacizzare). Sempre con i gessetti (marrone) ho leggermente sfumato del nero dato in precedenza per simulare lo sporco dovuto al volo, mentre con il gesso giallo ho ingiallito dei pannelli per simularne l'ingiallimento della vernice dovuta al tempo. Dopo aver terminato con i gessetti ho proceduto a fissare tutto con trasparente opaco (con tutta quella polvere di gessetto, in caso di errato maneggio sarebbe stato un disastro) e ho assemblato il tutto.
Forse ho esagerato un pochino con il contorno delle pannellature che, con il senno di poi, forse doveva risultare un pochino più "soft". La scritta "star Wars" sulla base è stata evidenziata con della foglia d'oro.
Ciao a tutti e...Buon anno!
Vittorio
Re: X Wing
Inviato: 27 dicembre 2012, 10:16
da Vittorio69
Ovviamente ringrazio tutti voi che mi avete fornito dei preziosi suggerimenti e che mi state aiutando ad acquisire le tecniche di base per la realizzazione di modelli quantomeno "decenti" (ripeto...sono appena all'inizio").
Re: X Wing
Inviato: 27 dicembre 2012, 10:18
da Vittorio69
Mi scuso se ho dovuto inviare più messaggi con allegate le foto...ma come saprete, se ne possono caricare 5 alla volta.
Re: X Wing
Inviato: 27 dicembre 2012, 12:06
da errico
Bel lavoro Vittorio, anche se per i miei gusti il preshading è un pò troppo presente. Se posso chiederti quanto costa il kit?
Re: X Wing
Inviato: 27 dicembre 2012, 13:01
da Vittorio69
Ciao,
più che con il preshading, forse ho esagerato con l'uso troppo pesante della polvere di gessetto per evidenziate le pannellature.
Il costo preciso del kit non lo ricordo, l'avevo preso qualche mese fa su ebay ma se non sbaglio era costato circa una sessantina di euro, inclusa la spedizione. Prova a cercare "fine molds" e vedrai che qualcosa su ebay salta fuori.
Re: X Wing
Inviato: 28 dicembre 2012, 23:24
da nannolo
che bello vedere i miei amati caccia star wars .... per un fissato come me e' sempre un piacere vederli sfrecciare nel forum. Prima o poi lo metto in cantiere anche io il 48.
Per il prezzo non so se e' finita ma ogni tanto su hlj fanno promozioni su spedizioni e kit. Nel caso ti conviene aspettare il momento giusto.
Re: X Wing
Inviato: 30 dicembre 2012, 13:56
da pitchup
Ciao Vittorio
cavolo..un bellissimo lavoro il tuo ...veramente bravo, la Forza vi scorre potente!
saluti