Pagina 2 di 2

Re: areografo

Inviato: 19 dicembre 2012, 18:17
da microciccio
Ciao Edo,

mi sembra che la tua domanda sia rimasta abbandonata qui su MT.

In ogni caso concordo con Max, se sei agli inizi vai tranquillo di singola azione. Puoi trovare set iniziali già pronti. Contengono strumenti dalle poche pretese che fanno comunque bene il proprio lavoro, soprattutto ti permetteranno di ottenere delle belle campiture che superano comunque di molto la finezza ottenibile mediamente coi pennelli. Solitamente l'aerografo ha il corpo in materiale plastico non smontabile, una boccetta contenitrice del colore e un tubo da collegore alla fonte dell'aria compressa. Puoi tranquillamente cavartela limitando la spesa a una decina di euro.
Lascia perdere il compressore e usa tranquillamente la bomboletta, se poi doveste appassionarvi e decidere di continuare ci sarà tempo per passare agli erografi doppia azione e ad acquistare un buon compressore.

microciccio