Pagina 2 di 4

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 9:20
da yamato01
salve ragazzi ieri sera sono andato un pochino avanti con i lavori causa freddo e una spruzzata di neve, e si anche qui a Bari e dintorni è arrivata, comunque come detto sono andato avanti e sono passato alla colorazione, dando il fondo nero e successivamente un polished alluminium alclad 2 con parti riprese in alluminio normale, vi posto qualche foto, in alcune parti tipo il verde sul nose e il nero sembrano in alcuni momenti opachi e in alcuni lucidi li ho dovuti riprendere ma passando successivamente la future il tutto è sparito, poi vi posterò successivamente le foto, comunque per adesso questo è quanto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

spero sia di vostro gradimento, critiche e commenti sempre ben accetti, alla prossima

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 10:20
da Starfighter84
La finitura del metallizzato mi sembra un pò granulosa Salvatore... il primer era ben steso e lucidato? c'è anche una stuccatura nella parte inferiore della fusoliera che si nota moltissimo... :cry:

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 10:33
da yamato01
sarà un po di polvere in quanto è rimasto parecchio all'aperto una passata col panno e va via, per la stuccatura sul ventre non so cosa sia successo perchè dal vivo si nota poco, sarà forse la macro o il riflesso che accentua, proverò a fare altre foto per vedere eppure per carteggiare ho usato grana 1000.

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 12:22
da Madd 22
In effetti se l'effetto polveroso lo puoi rimediare con un panno.... quella stuccatura invece è da riprendere.

Visto la bontà del modello...io carteggerei quella stuccatura, e poi nuova passata di metalizzato :-oook

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 13:15
da pawn
L'effetto polvere non saprei come intervenire, dovrei vederlo dal vivo.
Per il panno userei esclusivamente il micro fibra.
La stuccatura, se la riprendi devi sapere che c'è il forte rischio che rimanga il "buco". I lucidi esaltano tutto, ed il leggerissimo scalino che si verrà a creare con la vernice rimossa. poi sembrerà un buco. Spero di essermi spiegato.
Se aggiungi altro stucco sopra, sappi che gli alclad reagiscono creando una specie di impasto.
uomo avvisato :-D

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 13:22
da FreestyleAurelio
Salvatore sarebbe un peccato lasciare tutto così.
Prova a stuccare e carteggiare nuovamente.
Successivamente potresti rimuovere l'Alclad intaccato dalla seppiatura sino alla pannellatura limitrofa.
In questo modo dovresti evitare la formazione degli scalini di cui Fabrizio ti ha parlato ;)

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 13:23
da ilGamma
credo che un buon panmno in microfibra possa risolvere l'effetto polveroso

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 10 dicembre 2012, 16:37
da pitchup
Ciao
per la granulosità del colore io mi trovo bene a passare una maglietta di cotone...di marca...Yves Saint Laurent... da almeno 500 Euro. Se non ce l'hai puoi usare quelle del pacco di 4 magliette 5 euro al mercatino. Scherzi a parte la polverosità dei metallizzati è quasi la norma, colpa della loro volatilità e che si asciugano, in pratica, mentre sono in volo dall'aerografo al modello, prima di arrivare a contatto con quest'ultimo. Con gli alclad questo effetto è amplificato.
Purtroppo i metallizzati non permettono errori: anche il più piccolo graffio rimane evidente. E' buona norma passare carte abrasive sempre più fini dove si e carteggiato, poi passare una buona pasta abrasiva e lucidare il tutto sempre con la maglietta YsL ovviamente. Una mano di primer e, se è tutto ok, passa il metal.
saluti

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 20 dicembre 2012, 15:44
da yamato01
Buon giorno ragazzi ho provato a correggere il difetto che mi avete fatto notare, purtroppo gli alclad sono micidiali cosi come quei tipi di colori in generale, purtroppo non si scappa, come detto ho provato a correggere, certo non è venuto il massimo, ma almeno sono riuscito a recuperare in parte, più di cosi non sono riuscito, diciamo che mi servirà di lezione per la prox volta, comunque vi posto qualche foto

Immagine

Immagine

Immagine

spero vada meglio, scusate se non è venuto proprio il max, ma è la prima volta che utilizzo questi colori

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 20 dicembre 2012, 16:19
da Starfighter84
Mi sembra che vada già molto meglio Salvatore....bene!