Pagina 2 di 19
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 11 novembre 2012, 16:51
da SPILLONEFOREVER
Ottima scelta Errico
Io l'ho avuto in regalo questa estate e la ritengo la scatola di montaggio più bella che mi sia capitato di vedere in questa scala.
Sto aspettando con una certa impazienza di lavorarci su. Ti seguirò a breve quindi ma niente paura----il mio sarà della Regia

.
Buon lavoro dunque

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 11 novembre 2012, 17:51
da errico
Noto con piacere che sono molti gli estimatori di questo aereo.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ottima scelta Errico
Io l'ho avuto in regalo questa estate e la ritengo la scatola di montaggio più bella che mi sia capitato di vedere in questa scala.
Sto aspettando con una certa impazienza di lavorarci su. Ti seguirò a breve quindi ma niente paura----il mio sarà della Regia

.
Buon lavoro dunque

Guido se anche volessi fare la mia stessa versione sarebbe un piacere confrontarmi con te.
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 11 novembre 2012, 20:50
da Nabucodonosor
Grande Errì!!! Alla fine dove l'hai presa sta bella scatolozza???
Buon divertimento

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 12 novembre 2012, 0:12
da ilGamma
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 12 novembre 2012, 6:28
da SPILLONEFOREVER
errico ha scritto:Noto con piacere che sono molti gli estimatori di questo aereo.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ottima scelta Errico
Io l'ho avuto in regalo questa estate e la ritengo la scatola di montaggio più bella che mi sia capitato di vedere in questa scala.
Sto aspettando con una certa impazienza di lavorarci su. Ti seguirò a breve quindi ma niente paura----il mio sarà della Regia

.
Buon lavoro dunque

Guido se anche volessi fare la mia stessa versione sarebbe un piacere confrontarmi con te.
Lo so Errico e ti ringrazio. Ma io ho sempre la fissazione di fare i modelli con i colori nostrani (tranne qualche eccezione).
Devo dire però che quando ho aperto la scatola n.100 è stato davvero difficilissimo resistere alla tentazione di riprodurre uno degli esemplari offerti. Tutti molto belli e interessanti anche dal punto di vista storico.

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 12 novembre 2012, 6:34
da fabio1967
Ciao Enrico, kit fantastico e soggetto originalissimo. Io ho acquistato la versione da esportazione, quella con le versioni svizzera, italiana e rumena a meno di 50 € ma ho visto che la tua scatola si aggira sugli 80. Qualcuno è a conoscenza di differenze tra le due versioni?
Saluti
Fabio
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 12 novembre 2012, 7:35
da errico
A dire il vero l'ho pagata 56 euro, grazie ad una segnalazione di Nabucodonosor. Dopo che avevo pagato, il negoziante ha preso il catalogo Tamiya e si è reso conto che il costo attuale è di 73 euro. Le differenze con l'altra scatola non le conosco.
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 12 novembre 2012, 8:18
da microciccio
Ciao Errico,
attendiamo tutti il primo taglio delle lamiere.
microciccio
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 12 novembre 2012, 9:15
da barlo
Kit veramente eccezzionale, anche io l'ho pagato 56, era il prezzo di quando è uscito.......in conpenso ho speso tanti altri euri per le fotoinc dedicate....
ovviamente dovrei farlo Italico, il 2 rosso con la cicogna, ma ho un profilo di un invernale del JG54 con il cuore verde che è uno sballo, intanto ha pattini e arma dorsale...toccherà prenderne un altro sicuro.
ciaociao
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 12 novembre 2012, 13:23
da Starfighter84
Hai visto che gli amici ti danno sempre belle dritte???
Buon lavoro Errì... anche se, da buon italianofilo, ho sperato che tu lo facessi italico fino alla fine!
