Pagina 2 di 15
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 26 ottobre 2012, 0:21
da Uanca
microciccio ha scritto:GULP!
Davvero un inizio coi fiocchi Giancarlo. Solo nella foto che ti ha ispirato non vedo il Taifun!
microciccio
Paolo, data l'angolazione della foto e la vista dall'alto dell'abbozzo della scena......si evince che il Taifun è inevitabilmelte nascosto dietro
ma per esserci c'è, perchè uno di quei ufficiali che aspettano il loro carro comando nuovo fiammante ci è venuto fin li.......

. L'altro invece è arrivato con una kubelwagen airfix che devo ancora fare
E poi con "liberamente tratto" intendo dire che faccio un pò di improvvisazione

. Il gigant stesso da questa foto non si vede alcun codice per cui dovro inevitabilmente scadere nel campo delle ipotesi, ciao Gianca
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 26 ottobre 2012, 8:14
da Starfighter84
Lo possiamo proprio definire... un progetto GIGANTE!!!! vai Giancarlo.... la cosa che mi fa più piacere è vedere il tuo primo WIP!
Devo dire che mi piace molto di più il Taifun del Gigant... ma non a livello di modelli, proprio di aeroplani! comunque, coincidenza vuole che sul numero di Aerei nella Storia di questo mese si parli proprio del Me 323 e del ritrovamento di un esemplare al largo della Sardegna.

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 26 ottobre 2012, 9:11
da pitchup
Ciao
Kittone!!!! Per il camioncino un Opel Blitz 1/72 penso che lo recuperi in 1/72. Al limite quanti parà poteva ospitare (buon divertimento)???????
saluti
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 26 ottobre 2012, 11:23
da Bonovox
con quell'apertura alare non saprei minimamente dove andarlo a sistemare! Abnorme...!
il piccoletto invece è una bella chicca!
Buon proseguimento!

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 28 ottobre 2012, 21:49
da Uanca
Bonovox ha scritto:con quell'apertura alare non saprei minimamente dove andarlo a sistemare! Abnorme...!
il piccoletto invece è una bella chicca!
Buon proseguimento!

Starfighter84 ha scritto:Lo possiamo proprio definire... un progetto GIGANTE!!!! vai Giancarlo.... la cosa che mi fa più piacere è vedere il tuo primo WIP!
Devo dire che mi piace molto di più il Taifun del Gigant... ma non a livello di modelli, proprio di aeroplani! comunque, coincidenza vuole che sul numero di Aerei nella Storia di questo mese si parli proprio del Me 323 e del ritrovamento di un esemplare al largo della Sardegna.

Sono d'accordo con voi sul fascino "discreto" di un aereo civile militarizzato

, il Gigant è solamente scenografico

. In effetti pare ultimamente stiano trovando un sacco di Gigant...
pitchup ha scritto:Ciao
Kittone!!!! Per il camioncino un Opel Blitz 1/72 penso che lo recuperi in 1/72. Al limite quanti parà poteva ospitare (buon divertimento)???????
saluti
...sicuramente troppi

, molto meglio metterci un opel blitz, che sono riuscito a procurarmi e sto modificando, ciao ciao
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 28 ottobre 2012, 22:15
da Uanca
Inizio a mostrarvi un pò più da vicino "la bestia", purtroppo avendo scelto di chiudere i portelloni laterali ho dovuto installare da subito le due mitragliatrici dorsali, perchè successivamente sarebbe un operazione impossibile....peccato che le probabilità che arrivino alla fine del modello senza che le abbia rotte siano scarsissime

gig 02.JPG
Anche il complesso sistema del carrello era necessario posizionarlo già in questa fase, e naturalmente già verniciato il tutto; troverò il modo di mascherarlo.
gig 03.JPG
Prima di incollare le semiali esterne ho fatto alcuni piccoli lavori finchè l'aereo ha ancora un imgombro relativo, ho predisposto dei piccoli spinotti in acciaio armonico per agevolare il posizionamento delle rampe e dei portelloni laterali.
gig 04.JPG
gig 05.JPG
Data la configurazione del carrello, anche l'aereo vero aveva la naturale tendenza e sedersi sulla coda con la stiva vuota, il problema naturalmente si ripercuote anche sul modello: la quantità di peso necessario è molto vicina a quella di cui ha avuto bisogno Jacopo sul suo P-61

. In ognuna delle sei gondole motori ho inserito un piombino da 5 gr. tagliato a metà (una faticaccia...

) e affogato con stucco bicomponente, per tenerlo in posizione mancano ancora 105 gr. che pensavo di caricare sul camion che metterò in fase di discesa dalla rampa, in alternativa potrei usare delle viti autofilettanti ed avvitarlo alla base

.
gig 06.JPG
ciao a tutti
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 28 ottobre 2012, 22:19
da Jacopo
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 28 ottobre 2012, 23:26
da microciccio
Uanca ha scritto:...Paolo, data l'angolazione della foto e la vista dall'alto dell'abbozzo della scena......si evince che il Taifun è inevitabilmelte nascosto dietro
ma per esserci c'è, perchè uno di quei ufficiali che aspettano il loro carro comando nuovo fiammante ci è venuto fin li.......

. L'altro invece è arrivato con una kubelwagen airfix che devo ancora fare
E poi con "liberamente tratto" intendo dire che faccio un pò di improvvisazione

. Il gigant stesso da questa foto non si vede alcun codice per cui dovro inevitabilmente scadere nel campo delle ipotesi, ciao Gianca
microciccio
PS: bel lavoro!
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 29 ottobre 2012, 17:23
da Starfighter84
Stavo notando il bel dettaglio già stampato all'interno dei portelloni del vano di carico.... è molto bello nonostante l'età del kit!
Gianca.... ti è costata più la piombatura che tutto il kit!!!

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 31 ottobre 2012, 17:46
da Uanca
Starfighter84 ha scritto:Stavo notando il bel dettaglio già stampato all'interno dei portelloni del vano di carico.... è molto bello nonostante l'età del kit!
Gianca.... ti è costata più la piombatura che tutto il kit!!!

E' vero Valerio ,il kit non è affatto male (dimensioni a parte ovviamente

), la struttura tubolare sicuramente è un pelino grossa per la scala, ma non stona più di tanto secondo me. Certamente non avrei mai pensato di utilizzare piombi di queste dimensioni su un modello

: a questo proposito ho ricostruito in plasticard la cabina del "blitz" per ospitare la zavorra. Pare che gli assi riescano a sostenere l'etto abbondante di peso, speriamo bene

.
gig 08.JPG
gig 09.JPG
gig 10.JPG
Ma tornando all'aereo, ho deciso per i cofani motore in giallo (la metà inferiore), ai quali ho aggiunto semplicemente i cavetti; la fascia in fusoliera sarà invece bianca come da teatro operativo, non ho trovato invece riscontri che anche le estremità alari inferiori avessero questo segno distintivo, rimango nel dubbio

gig 07.JPG
So che alcuni potrebbero essere perplessi sul fatto che ho in mente di realizzare un esemplare di cui non ho elementi certi ( per non parlare delle decal

) ma ogni tanto mi capita...non so se si possa definire comunque un "What if"

, Un saluto a tutti Uanca