Pagina 2 di 3

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 25 ottobre 2012, 16:01
da fabio1967
Fantastico! Invecchiamento da manuale.

Saluti
Fabio

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 25 ottobre 2012, 16:42
da Yamada
Mi sembra fatto molto bene, le magagnuccie, poi c'è le dici sussurrandoci all'orecchio! :-prrrr
A parte tutto Mi piace molto! :-oook

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 25 ottobre 2012, 17:36
da microciccio
Ciao Giancarlo,

io vedo un modello ben eseguito e con colori azzeccati.

Personalmente, pur consapevole della qualità delle vernici del Sol Levante, sarei stato più morigerato con quelle scrostature che mi sembrano comunque ottimamente realizzate.

microciccio

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 25 ottobre 2012, 22:10
da Uanca
Il fatto che sia comunque piaciuto, mi è certamente di conforto :) ,ne ho sicuramente fatti anche più brutti :-sbraco , solo che non è uscito proprio del tutto come speravo...Il problema con le grinze delle decal l'ho risolto con della carta abrasiva e successivamente riverniciando in parte le hinomaru dopo averle mascherate, alla fine il difetto è quasi invisibile, ma concorderete che si tratta di un problemino che fa un pò girare le ...stoviglie. Il punto è quello che puntualizzato Paolo, e cioe che mi sono fatto prendere un pò la mano con le scrostature, facendole come prima cosa sull'alluminio non mi sono reso conto che stavo probabilmente esagerando, non di tantissimo ma basta poco a strafare. La prova l'avevo fatta sui cofani, essendo tinta unita ho dato il maskol, verniciato e nel giro un quarto d'ora le avevo già spelacchiate ottenendo proprio l'effetto che cercavo. Galvanizzato dal risultato ho proceduto sul resto dell'aereo; però fraverniciatura delle fascie bianche e gialla, scelta dei colori, steso il marrone, schiarito, mascherato, steso il verde e schiarito sono passati giorni e alla fine forse complice il fatto che sono passati giorni lo spelacchiamento del maskol non ha prodotto quei bordi belli frastagliati che avevo avuto sui cofani. Anche grazie ai suggerimenti di Roger ho successivamente ritoccato i bordi delle scrostature per renderli meno omogenei, migliorando molto l'effetto ma ottenendo di scrostarlo ancora di più :-D , oltre a ciò la differente tonalità di alluminio utilizzata per i ritocchi dal vivo si percepisce di più che in foto.
Detto questo se avoi piace ugualmente, io sono ben contento ;)
Grazie a tutti, ciao ciao

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 25 ottobre 2012, 22:26
da Uanca
matteo44 ha scritto:Tutte le rogne che dici a me non sembra di vederle... anzi...
Mi piace proprio tanto!!
Complimentissimi!!!
Posso chiederti che colori hai usato? Sia per gli interni che per la mimetica...
A casa ho un suo fratello (Betty in 1/48) e dopo queste tue foto mi è venuta una certa vogliuccia...
Matteo, purtroppo io sono un'incorreggibile miscelatore conpulsivo di colori e l'occhiometro è il mio unico dosatore :roll: Posso pertando darti solo i colori senza le percentuali: per il marrone una miscela di H-72 e H-37 con una puntina di Xf-10 ( tra l'altro ho finito il colore con l'aereo, se dovessi verniciare anche solo un cerchione sarei nei guai; H-59 e H-59 il miscuglio di verde a cui dopo una prima prova ho aggiunto qualche goccia di blu per avere una tonalità "petrolio" che in effetti pare azzeccato anche a me. Per gli interni più semplicemente un H-303 e i cofani motore 2 terzi di nero e 1 terzo di Rousset h-33 per ottenere un impercettibile effetto porporato
Jacopo ha scritto:
molto bello mi piace davvero tanto! :-SBAV pare poi esser bello carico
Vero Jacopo, 8 bombette da 60 kg per un aeroplanone cosi.....
Nabucodonosor ha scritto: Ps.: per l'invecchiamento e le scrostature tu da dove hai tratto spunto???
Dalla vecchia enciclopedia Fabbri sull'aviazione ( che io non ho) che da giovane andavo a studiare a casa di un amico e di cui da allora conservo ancora delle fotocopie...una era quella di questo aereo che mi pareva bellissimo e che ho tentato di riprodurre, compreso le bande diagonali del capo squadriglia, una serie di numeri extra nel foglio decal del kit mi ha permesso di realizzare il numerale sulle derive
Di nuovo grazie a tutti dei commenti, ciao Uanca

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 25 ottobre 2012, 22:29
da willy74
Bellissimo per conto mio :-oook :-oook :-oook !!!Bravo :-D :-D :-D :-D !!!!

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 26 ottobre 2012, 8:12
da splash_one
Bello l'invecchiamento !!!! :-oook

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 27 ottobre 2012, 8:03
da pitchup
Ciao Giancarlo
Uscissero a me simili magagne come le chiami tu!
Ieri stavo vedendo un video sul Tube di "Mig" Jimenez che ad un certo punto afferma :..."il modellismo è l'arte dell'inganno.." riferendosi alle varie tecniche di verniciatura. Ora, o tu sei un natural born truffatore tipo Arsenio Lupin del modellismo, oppure, il modello, è un ottimo modello. Io opto per la seconda ipotesi!
saluti

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 27 ottobre 2012, 9:29
da Rosario
Ottimo lavoro. Le scrostature io le trovo buone, a volte bisogna trovare un buon compromesso tra rappresentazione artstica del modello e realta', credo che tu lo abbia azzeccato. :-oook

Re: Mitsubishi G3M Nell (Hase 1/72)

Inviato: 28 ottobre 2012, 14:23
da HornetFun
Molto bello, le scrostature mi sembrano fatte bene :-oook