Pagina 2 di 2
Re: WIP - Invecchiamento cockpit CR.42
Inviato: 21 ottobre 2012, 15:58
da Starfighter84
E bravo Matteo!
I lavaggi sono risultati un pò pesanti perchè hai usato un colore molto scuro e contrastato.... Per ottenere effetti più "morbidi" cerca sempre di usare una tonalità di lavaggio tono su tono: cockpit in grigio chiaro, lavaggio in grigio medio/scuro. Cockpit verde, lavaggio in verde scuro... e via dicendo!
Come ti ha già consigliato Enrico, evita la trementina. Puzza da morire ed evapora rapidamente (quindi non ti permette di eliminare l'eccesso di lavaggio con calma)... usa il diluente Hubrol o la ragia casomai.

Re: WIP - Invecchiamento cockpit CR.42
Inviato: 21 ottobre 2012, 16:02
da SPILLONEFOREVER
Se non hai già chiuso tutto perchè non provi a fare un leggerissimo drybrushin con il grigio di base tu tutti gli spigoli?
Potresti evidenziare di più i dettagli e recuperare un po' di luminosità.

Re: WIP - Invecchiamento cockpit CR.42
Inviato: 22 ottobre 2012, 13:28
da matteo5185
Grazie a voi sto imparando piano piano come ottenere un risultato decente

E' impressionante la potenza di questo forum!
purtroppo ho già chiuso il cockpit ma tengo conto dei vostri consigli per la prossima occasione!
Posso tenervi aggiornati sulla costruzione del modello?
Starfighter84 ha scritto:E bravo Matteo!
I lavaggi sono risultati un pò pesanti perchè hai usato un colore molto scuro e contrastato.... Per ottenere effetti più "morbidi" cerca sempre di usare una tonalità di lavaggio tono su tono: cockpit in grigio chiaro, lavaggio in grigio medio/scuro. Cockpit verde, lavaggio in verde scuro... e via dicendo!
Come ti ha già consigliato Enrico, evita la trementina. Puzza da morire ed evapora rapidamente (quindi non ti permette di eliminare l'eccesso di lavaggio con calma)... usa il diluente Hubrol o la ragia casomai.

Re: WIP - Invecchiamento cockpit CR.42
Inviato: 22 ottobre 2012, 15:13
da seastorm
Ciao Matteo, ho seguito l'invecchiamento dell' "ufficio del pilota"; hai ottenuto un effetto-filtro più che un lavaggio ma l'esperienza sul campo è la cosa migliore, oltre ai preziosi consigli che gli amici del forum ti hanno dato, ovviamente.
Resta fermo che quello che hai ottenuto è un risultato di tutto rispetto!
Buonissima continuazione,ciao, Sergio
Re: WIP - Invecchiamento cockpit CR.42
Inviato: 22 ottobre 2012, 17:48
da FreestyleAurelio
matteo5185 ha scritto:Posso tenervi aggiornati sulla costruzione del modello?
La risposta è del tutto scontata...DEVI!
Apri subito il wip nella sezione "Under Construction" che trovi qui----------->
https://www.modelingtime.com/forum/viewforum.php?f=29
Re: WIP - Invecchiamento cockpit CR.42
Inviato: 23 ottobre 2012, 8:02
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto:La risposta è del tutto scontata...DEVI!
Giusto.... confermo: DEVI!!
