Pagina 2 di 2

Re: Westland Wessex Mk3 [Revell 1/48]

Inviato: 18 ottobre 2012, 9:54
da microciccio
Ciao RoB,

ti sei dedicato ad un brutto mabello! :-sbraco Anche io trovo poco piacevoli le forme del frullimo che sono comunque abbellite dalla scelta cromatica che hai adottato.

Concordo con Ruggero per lo spessore degli scarichi. Le grigliature nella parte anteriore sono decalcomanie?

microciccio

Re: Westland Wessex Mk3 [Revell 1/48]

Inviato: 18 ottobre 2012, 10:16
da Ale85
Bentornato! E che bel frullino! Il wessex è uno dei pochi elicotteri che mi piacciono e mi sono accaparrato l'ottima scatola Italeri!
chissà che il tuo lavoro non sia fonte di ispirazione!
ciao
Ale

Re: Westland Wessex Mk3 [Revell 1/48]

Inviato: 18 ottobre 2012, 12:43
da ilGamma
alla faccia :-000 :-000 :-000 davvero un bellissimo lavoro!!!
mi piace soprattutto per i colori!se dovessi farne uno (di frullini ce ne sono già troppi in casa :-D ) lo farei sicuro come il tuo!
unico appunto, come già detto, gli scarichi e avrei dato una leggere curvatura alle pale :-oook :-oook
per il resto, ripeto, un gran bel lavoro!!! :-oook

Re: Westland Wessex Mk3 [Revell 1/48]

Inviato: 18 ottobre 2012, 12:47
da Bonovox
Robertoooo bentornato tra noi; ma lo sai che proprio l'altro ieri ti pensavo: "ma Roby che fine ha fatto coi suoi modelli lampo?" eh eh.
Quest'elicottero merita di essere visto in galleria di più...Bravissimo! :-D

Re: Westland Wessex Mk3 [Revell 1/48]

Inviato: 18 ottobre 2012, 23:03
da sarvo
BELLO! mi piace molto il contrasto dei colori
unico appunto sono gli scarichi ma non tolgono nulla al grande lavoro che hai fatto.


...il wessex è molto dietro alla fila di quelli che devo fare :-D
ciao

Re: Westland Wessex Mk3 [Revell 1/48]

Inviato: 18 ottobre 2012, 23:31
da errico
Bello il soggetto ed il modello, complimenti.

Re: Westland Wessex Mk3 [Revell 1/48]

Inviato: 18 ottobre 2012, 23:47
da rob_zone
Ragazzi mi fa davvero piacere che abbiate apprezzato il mio lavoro!La "Spinta" mi è stata data da quel tan per il mio F-4 :-prrrr :-sbraco

Per quanto riguarda gli scrichi,avete raguone,potevo perderci piu tempo..ho cercato dell'aftermarket ma non ho trovato gran che!Pensate,non ho nemmeno trovato i pezzi per fare le pale collegate!

@Vale: Vale concordo con te!Sai,tra mille impegni,si modella davvero poco..ma questo potrebbe essere sfruttato come un punto a vantaggio per il proprio lavoro!Infatti procedo con molta piu calma e pazienza,sopratutto pensando che se una sera non si monta l'aerografo perche non si ha voglia,non cade mica il mondo e quindi ho piu tempo per analizzarlo e scegliere che fare fino alla mossa successiva ;)

@Bonovox: Ammettilo,Con un siciliano in meno vi siete trovati meno compatti! :-sbraco E vedi che la mostra è a Messina..e con questo dico tutto :-prrrr

@Rosario:E' da un sacco che non ci si vede!Spero che possiamo scambiare due chiacchiere alla mostra se parteciperai anche tu!

@IlGamma,Sarvo: I complimenti da due incalliti elicotteristi fanno sempre piacere!Per quanto riguarda gli scarichi,avete ragione ma non li ho curati piu di tanto!Mi sono limitato a delle sfumature ad aerografo!ps e meno male che ci siamo noi e qualcun altro,senno qui dentro i frullini chi li fa?Che sono tutti presi Spilloni e chi piu ne ha piu ne metta :-crazy

@Microciccio: Micro!No,sono fatte a mano a pennello..un po di pazienza e dry-brush e ne esce fuori qualcosa!

@Tutti:Grazie mille ragazzi per il complimenti e per il benvenuto!!!Sono tornato tra voi :-ice