Pagina 2 di 4

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 11:48
da Yamada
Per la poca esperienza che ho con le colorazioni metalliche mi sembra buona e se poi come dice Valerio è "a basso costo" meglio! Sono curiosissimo! :-000 :-ice

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 11:52
da willy74
Yamada ha scritto:Per la poca esperienza che ho con le colorazioni metalliche mi sembra buona e se poi come dice Valerio è "a basso costo" meglio! Sono curiosissimo! :-000 :-ice
Molto basso,ve lo garantisco,è in tubetto e costa meno di un Alclad,ma si può allungare(anzi si deve...)molto,quindi a conti fatti,viene circa un terzo... :-D !

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 11:54
da willy74
Auro92 ha scritto:Un alluminio della Model Master lucidato?
:-NOOO ... :-D :-D :-D !!!

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 12:48
da Yamada
Sarà mica tipo "tempere" ad acqua o a olio? Sempre più curiosooooo! :o

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 13:04
da willy74
Yamada ha scritto:Sarà mica tipo "tempere" ad acqua o a olio? Sempre più curiosooooo! :o
No si adopera la ragia per la diluizione :-D !Altro piccolo indizio...

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 13:14
da Jacopo
Hemm forse i tubetti per riparare le sfresature delle auto metallizzate? :-prrrr

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 14:15
da willy74
Jacopo ha scritto:Hemm forse i tubetti per riparare le sfresature delle auto metallizzate? :-prrrr
L'impegno è ammirevole ma...manco ora l'hai imbroccata :-sbraco !

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Indovinello..

Inviato: 14 ottobre 2012, 15:03
da willy74
Ecco svelato l'arcano...non dico certo che è un prodotto tale da mettere in scacco gli Alclad II ma il P-51 sarà dipinto con questo,voglio provare..in fondo il modellismo è anche sperimentare,no?!L'ho scoperto guardando un P-38 dipinto con questo pigmento,il vantaggio sta nel fatto che un solo tubetto si può ottenere sia il classico alluminio,sia il polished alluminium semplicemente passandoci sopra un panno in microfibra;più si passa,più viene lucente.Si possono mascherare le parti da lucidare,si passa il panno e la pannellatura becca subito un altra tonalità.Ho notato che si può mascherare senza problemi e che asciuga molto velocemente.Inoltre non richiede primer,anche se la sfregatura col panno magari richiede qualche mano in più,anche perchè(ed io ho un ugello da 0,5 sul Patriot)il colore va dato molto diluito,pena l'intasamento.
Insomma...ci devo fare un pò la mano,ma per quello che costa e quello che rende,vale la pena provare;in definitiva,non sarà l'Alclad,ma è molto meglio come resa e finezza di tutti i metallici acrilici e non che io abbia provato finora :-oook !Devo solo capire come fare i lavaggi,a'sto punto :? ...Il P-38 qua sotto l'hanno fatto con questo...a me pare una bella finitura :-D !
Ciao!

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Inviato: 14 ottobre 2012, 16:37
da Starfighter84
Ma dimmi te cosa hanno trovato!! ma è un prodotto che si usa in edilizia? o che altro? e da noi si trova? :-oook

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Inviato: 14 ottobre 2012, 17:52
da microciccio
Ciao William,

hai rispolverato un prodotto di cui si parlava nei manuali di modellismo degli anno '70. Personalmente non l'ho mai visto in vendita nè cercato perché negli anni l'efficenza delle tinte metalliche è notevolmente migliorata. Se capisco bene l'hai aerografato. Nei vecchi manuali si diceva che era usabile come pasta da spalmare sulla superficie del modello. Lascio parlare direttamente Angelo Falconi.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]2634[/album][/td] [td=border:1px solid #cccccc][album]4507[/album][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc]Manuale di plastimodellismo aereo (4° edizione) di Angelo Falconi - Delta Editrice 1979 - ISBN: sconosciuto[/td] [td=border:1px solid #cccccc]Estratto da pagina 71[/td][/tr]
In ogni caso mi sembra che tu abbia ottenuto un bel risultato. Attendo di vederlo anche sul P-51.

microciccio