Pagina 2 di 2

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 14 ottobre 2012, 21:26
da Starfighter84
Per spegnere un pò l'alluminio potevi eseguire un lavaggio con colori ad olio... o lo avevi già fatto?

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 14 ottobre 2012, 21:32
da pawn
A me piace, e come affermato anche da Valerio, mi attira molto la vetratura bella trasparente è lucida.
Bravo

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 14 ottobre 2012, 21:44
da matteo5185
No fino al ora ho utilizzato acqua e nero LIFECOLOR.. Tu che colore ad olio consiglieresti? devo coprire prima con il trasparente lucido?
:?:
Starfighter84 ha scritto:Per spegnere un pò l'alluminio potevi eseguire un lavaggio con colori ad olio... o lo avevi già fatto?

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 15 ottobre 2012, 6:53
da Starfighter84
matteo5185 ha scritto:No fino al ora ho utilizzato acqua e nero LIFECOLOR.. Tu che colore ad olio consiglieresti? devo coprire prima con il trasparente lucido?
Abbandona gli acrilici per fare i lavaggi... sono molto poco gestibili perchè seccano troppo rapidamente. Prima dei lavaggi ad olio è bene "coprire" il modello con almeno 2/3 mani di lucido....

Sull'alluminio puoi usare un grigio medio, oppure del Bruno Van Dyck scurito con del nero (a piacimento) per simulare anche, tra l'altro, tracce di lubrificante. :-oook

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 15 ottobre 2012, 9:49
da Bonovox
molto carino! Complimenti per la pulizia e trasparenza del vetrino! :-oook

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 15 ottobre 2012, 14:06
da matteo44
Complimenti per l'elicotterino Matteo!!!
Molto ammirevole è la lucentezza e pulizia del vetro :-oook :-oook

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 16 ottobre 2012, 12:53
da ilGamma
ciao Matteo!!! i miei complimenti per questo frullino vintage!!! :-SBAV
sono rimasto di stucco vedento i trasparenti così puliti! :-000 :-000 :-000

Re: AB 47 E.I. 1\72

Inviato: 16 ottobre 2012, 13:13
da matteo5185
Ok, provo! sono proprio curioso, oggi cerco un colorificio
appena provo ti dico :-oook
Starfighter84 ha scritto:
matteo5185 ha scritto:No fino al ora ho utilizzato acqua e nero LIFECOLOR.. Tu che colore ad olio consiglieresti? devo coprire prima con il trasparente lucido?
Abbandona gli acrilici per fare i lavaggi... sono molto poco gestibili perchè seccano troppo rapidamente. Prima dei lavaggi ad olio è bene "coprire" il modello con almeno 2/3 mani di lucido....

Sull'alluminio puoi usare un grigio medio, oppure del Bruno Van Dyck scurito con del nero (a piacimento) per simulare anche, tra l'altro, tracce di lubrificante. :-oook