Pagina 2 di 2

Re: silvering ostinato

Inviato: 9 ottobre 2012, 13:30
da gian marco
quindi da quello che ho capito voi prima delle decal applicate circa una decina di passaggi di trasparente?!

Re: silvering ostinato

Inviato: 9 ottobre 2012, 13:35
da SPILLONEFOREVER
Magari 10 mani sono troppe Gian Marco...anche perchè rischi di perdere le pannellature in negativo. Però devi ottenere una superficie liscia (anche se non a specchio) che favorisca la perfetta adesione della decalcomania. Il silvering è formato da microbollicine d'aria che restano sotto la decals. Comunque - come ti hanno già detto gli altri - decals di buona qualità e ammorbidenti possono fare la differenza.
:)

Re: silvering ostinato

Inviato: 10 ottobre 2012, 13:31
da giacon_it
io uso con estrema soddisfazione il Future al posto del lucido. Lo ritengo il migliore fondo per le decal. Ne do almeno 3 mani ad aerografo, non e' lucido brillante ma e' come uno specchio. Purtroppo con qualche "ammorbidente" non va molto d'accordo, l'ammoniaca e il future si odiano a vicenda, quello della ....porca miseria.....la stessa che fa il Crystal Clear.. Microscale !! e' a base di acido acetico e non da' problemi.
Per evitare di avere polvere che sporca invisibilmente il future un "Maestro" mi ha consigliato di aumentare l'umidita' della stanza, fornellino elettrico e pentolino per 10 minuti , la polvere precipita , poi si vernicia e si copre .
Nei casi di silvering disperati ( e con le vecchie decal succede anche con 26 mani di future....) ripasso a pennello le zone interessate , ovviamente col colore sottostane, piano piano.

ciao

Re: silvering ostinato

Inviato: 12 ottobre 2012, 16:47
da yamato01
Ciao come ti ha detto Franco la future dopo averla scoperta è una manna dal cielo, so che è un po difficile reperirla a meno che non hai parenti negli usa ma ti risolvono parecchi problemi, io per esempio do due mani di future lascio asicugare per un giorno e poi applico le decal, dopo averle posizionate bene passo il prodotto per le decal e poi una terza mano di future per sigillare il tutto e vedrai che l'effetto silvering sparirà definitivamente.
Qualche volta mi è capitato di posizionare le decal sul fondo di future appena ho passato con un piccolo pennello uno strato di future come per magia è sparito il tutto, non ti preoccupare di dare la future a pennello è autolivellante e non si vede nulla

Re: silvering ostinato

Inviato: 12 ottobre 2012, 18:19
da Starfighter84
La Future usata come trasparente, a mio avviso, è difficile da gestire e rischiosa per i noti problemi di incompatibilità con Gunze e Tamiya... personalmente la uso solo per dare brillantezza ai canopy. ;)