Pagina 2 di 2
Re: Bianco Humbrol ad aerografo
Inviato: 29 ottobre 2012, 17:35
da pawn
Io ho sempre fatto disastri quando lo utilizzo.
Ho una special tigermeet da sverniciare, e proprio stasera il bianco mi ha fatto un simpatico scherzetto con il lucido.
Credo che li abbndonerò in modo definitivo.
Evviva i gunze !!!

Re: Bianco Humbrol ad aerografo
Inviato: 29 ottobre 2012, 19:37
da kevinpirola
no, è il bianco lucido, e a pennello resta lucido, a aerografo no, solo satinato
Re: Bianco Humbrol ad aerografo
Inviato: 29 ottobre 2012, 20:40
da Starfighter84
Può succedere... dipende anche dalla pressione con cui aerografi. Utilizza il retarder anche in quel caso... anche se, personalmente, ti consiglio di utilizzare colori già opachi perchè più semplici da stendere.

Re: Bianco Humbrol ad aerografo
Inviato: 30 ottobre 2012, 3:12
da kevinpirola
però se devo fare ad esempio un tomcat che ha la pancia bianco lucido, o un altro thunderbird... vale lo stesso la pena fare prima opaco e poi lucido? contando che per forza il lucido ci va, sennò addio lavaggi...
Re: Bianco Humbrol ad aerografo
Inviato: 30 ottobre 2012, 15:38
da Starfighter84
kevinpirola ha scritto:però se devo fare ad esempio un tomcat che ha la pancia bianco lucido, o un altro thunderbird... vale lo stesso la pena fare prima opaco e poi lucido? contando che per forza il lucido ci va, sennò addio lavaggi...
Affermativo! perchè è molto più semplice stendere il bianco opaco rispetto al lucido....
